Serie A

Inter, dalla Fiorentina al…Napoli: da quando non perdeva con 3 gol di scarto

Clamorosa dèbâcle dei nerazzurri al Franchi: Ranieri e Kean (doppietta) affossano Inzaghi che fallisce l’aggancio alla vetta della classifica
Dimarco, Inter
Dimarco, Inter

Tonfo clamoroso dell’Inter all’Artemio Franchi: nel recupero della 14ª giornata i campioni d’Italia cadono 3-0 sul campo della Fiorentina e falliscono l’aggancio al Napoli, in vetta alla classifica a +3 sui nerazzurri. Una gara da dimenticare per i ragazzi di Simone Inzaghi, praticamente mai pericolosi dalle parti di De Gea e piuttosto disattenti, per usare un eufemismo, dietro. 

Ranieri e Kean (doppietta) affondano l’Inter

Dopo una prima frazione di gioco equilibrata, con un gol annullato a Carlos Augusto per fuorigioco e un paio di grosse occasioni per i padroni di casa, nella ripresa la Viola si chiude bene dietro e in ripartenza fa male. Il match, però, si sblocca su un calcio da fermo: Ranieri raccoglie il cross dalla bandierina di Mandragora e anticipando tutti beffa Sommer facendo esplodere il Franchi. Gli ospiti provano a reagire ma al 69’ arriva il raddoppio di Kean, che approfitta del buco di Bisseck e di testa trafigge l’estremo difensore svizzero. Inzaghi tenta il tutto per tutto con un triplo cambio: fuori Calhanoglu, Mkhitaryan e Bastoni e dentro Barella, Arnautovic e Dimarco. Proprio il numero 32 sbaglia un passaggio in orizzontale, Kean raccoglie la sfera e senza pensarci due volte supera Sommer fuori dai pali firmando la doppietta personale. È l’apoteosi per l’attaccante azzurro e per la Fiorentina, che abbatte l’Inter costringendola alla seconda sconfitta di questo campionato – la prima era arrivata il 22 settembre 2024 nel derby contro il Milan -.

Inter ko 3-0: i precedenti

I nerazzurri, però, come sottolinea Opta, non perdevano una partite con tre gol di scarto dal 19 maggio 2019 quando, al San Paolo – all’epoca si chiamava ancora così -, la squadra guidata in panchina da Luciano Spalletti perse 4-1 contro il Napoli di Carlo Ancelotti: Zielinski, ora all’Inter, aprì le marcature per i partenopei mentre nella ripresa Mertens e Fabian Ruiz (doppietta) resero il passivo ancor più pesante per gli ospiti. Inutile, nel finale, il sigillo di Mauro Icardi su rigore. Stesso scenario e identico epilogo il 2 dicembre 2016, quando ancora Zielinski, Hamsik e Insigne griffarono il 3-0 dei campani sui lombardi di Stefano Pioli. Prima della débâcle del Franchi contro la Fiorentina, era infatti quella l’ultima sconfitta per 3-0 dell’Inter.