Addio Paolini-Furlan, la maledizione del premio di coach dell’anno della WTA: i precedenti

Sembra incredibile, ma esiste una vera e propria maledizione che colpisce i vincitori del premio di “Allenatore dell’anno” nel circuito WTA dal 2018 a oggi: gli ultimi sette coach che si sono aggiudicati il titolo hanno, infatti, poi chiuso in tempi brevi il rapporto di collaborazione con la tennista che aveva portato ai massimi livelli.
L’ultimo caso in ordine di tempo è, purtroppo, quello che riguarda Renzo Furlan e Jasmine Paolini: pur rimanendo l’affetto e l’amicizia, la toscana ha, infatti, deciso di non avvalersi più del supporto del coach veneto dopo circa 10 anni assieme e un 2024 da Oscar per l’azzurra.
I casi di “Allenatore dell’Anno” poi licenziati nell’arco di pochi mesi
2018: Sascha Bajin (Naomi Osaka)
2019: Craig Tizzer (Ashleigh Barty)
2020: Piotr Sierzputowski (Iga Swiatek)
2021: Conchita Martinez (Garbine Muguruza)
2022: David Witt (Jessica Pegula)
2023: Tomasz Wiktorowski (Iga Swiatek)
2024: Renzo Furlan (Jasmine Paolini)