MotoGP, Quartararo davanti a tutti a Jerez: da quanto mancava la pole in Yamaha

Un giro da record, oltre l’immaginabile. È tornato Fabio Quartararo, strepitoso nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna. Il francese, campione del mondo di MotoGP nel 2021, è riuscito a far meglio di un super Marc Marquez, capace di stabilire il record della pista con un incredibile 1’35’’643. Un tempo che sembrava imbattibile per tutti, non però per il pilota Yamaha.
La pole di Quartararo
Il giro di Marquez ha alzato l’asticella per tutti e Fabio Quartararo ha risposto presente, facendo registrare all’ultimo tentativo un tempo di 1’35’’610. Appena trentatré millesimi in meno, ma sufficienti per permettere al pilota Yamaha non solo di stabilire il nuovo record sul tracciato di Jerez de la Frontera, ma anche di tornare in pole position una gara di MotoGP dopo un’eternità.
Da quanto mancava la pole
Basterebbe un semplice dato per far capire l’impresa fatta da Quartararo in pista nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna: il paragone con l’anno precedente. Il francese ha infatti abbassato il suo tempo di oltre un secondo rispetto a un anno fa, testimoniando anche la continua crescita della Yamaha negli ultimi tempi. Crescita ripagata dalla soddisfazione della pole position, che in MotoGP al team nipponico mancava da un’eternità: ben 1134 giorni, quando nel 2022 fu proprio Fabio Quartararo a trovare la pole position nel Gran Premio d’Indonesia.