MotoGP, i Marquez nella leggenda: altro record per Marc e Alex

Dal monopolio di un singolo al dominio di una famiglia il passo è breve, soprattutto con i valori in pista messi in mostra in questo avvio di stagione in MotoGP. C’è un dominatore assoluto, Marc Marquez, col vizio di prendersi qualche rischio di troppo, e un fratello minore, Alex Marquez, determinato a seguire le orme del maggiore. Lo ha dimostrato senza ombra di dubbio Alex in questo avvio di stagione, a maggior ragione con la vittoria nella gara lunga del Gran Premio di Spagna.
Fratelli su due ruote
Di coppie di fratelli nel mondo delle due ruote tra MotoGP e non solo se ne sono viste. Ci sono state quelle sbilanciate: gli Agostini, i Doohan, i Roberts,gli Hayden. Quelle in equilibrio, come i Pons, i Lowes, i Binder, i Checa, gli Oncu e i Salatino. E poi quelle più note: i due Aoki, i due Espargaro e poi Luca Marini e Valentino Rossi, fratelli per parte di madre. Nessuna o quasi, però, può essere paragonata ai fratelli Marquez.
La coppia dei record
Un primo record, seppur condiviso, i fratelli Marquez lo avevano fatto registrare nella scorsa stagione al Sachsenring. Quando, arrivando entrambi dietro a Bagnaia, salirono insieme sul podio. Furono i primi nella storia della MotoGP, ma in classe regina li avevano anticipati nel 1997 i due Aoki, che si ritrovarono a Imola sul podio della 500 ai lati di Doohan. Marc e Alex Marquez però non si sono accontentati, ritrovandosi spesso sul podio soprattutto in questo avvio di stagione e non solo. Sono stati infatti i primi fratelli a realizzare una doppietta (primo e secondo), ma anche i primi a vincere almeno una gara di MotoGP. Non si contano ormai quelle vinte da Marc Marquez, vicino al secondo posto all-time. Ne ha vinta una, in Spagna, invece Alex Marquez. Tanto è bastato ai due Marquez per scrivere un altro record di un’incredibile storia.