MotoGP, Honda pensa a un super team per il futuro: i piloti nel mirino

C’è un padrone indiscusso attualmente in MotoGP. La nascita del binomio composto da Marc Marquez e dalla Ducati ha monopolizzato ancor di più il mondiale, rischiando di far cadere in secondo piano i risultati incoraggianti che stanno arrivando più o meno con costanza da Aprilia, KTM, Yamaha e Honda. È vero che contano i risultati finali, ma rispetto allo strapotere del passato quest’anno sembra ci sia lo spazio quanto meno per provare a insidiare il dominio di Borgo Panigale, anche se grazie allo spagnolo non ancora per il primo posto mondiale. In ogni caso, i team si stanno organizzando per il futuro e, in tal senso, arrivano importanti novità.
Fermento Honda
Tra i team che più stanno mostrando segnali incoraggianti c’è Honda, che sta mostrando uno Zarco in palla e una moto che presenta sicuramente ancora alcuni antichi problemi, ma che allo stesso tempo fa ben sperare per il futuro. Questo anche grazie all’arrivo di Romano Albesiano, passato alla scuderia giapponese dall’Aprilia e subito in grado di mandare un segnale importante per il futuro dei nipponici in MotoGP. Per fare il nuovo salto, però, manca ancora un dettaglio: un pilota di punta.
Doppia idea Honda
Se in Ducati la scelta è stata quella di puntare su Marc Marquez per comporre un super team con Pecco Bagnaia, in casa Honda si ragiona sui nomi dei possibili piloti del futuro. Uno su tutti sembra essere stato ormai individuato in quel Pedro Acosta dal talento cristallino che tanto però sta soffrendo con una KTM mai davvero convincente e segnata dalle crisi interne. Allo spagnolo è stato offerto un contratto da 30 milioni per due stagioni: evidente che nei prossimi test di Jerez dovranno arrivare segnali nel team austriaco per non perdere il baby fenomeno a cui stanno facendo la corte anche altri team.
Occhio, poi, anche al nome di Toprak Razgatlioglu, talento della Superbike che ormai da anni strizza l’occhio alla MotoGP. Il 2026 potrebbe essere l’anno buono per il debutto, mentre alcuni rumors parlano anche di una possibile wild card per le ultime gare del 2025. Il contratto che lega il turco a BMW rimane un tema da considerare, così come la possibilità di un doppio colpo che sarebbe clamoroso per Honda e che certificherebbe la volontà dei giapponesi di tornare ai vertici del Motorsport.