Formula 1, Verstappen insegue il record di Hamilton e Schumacher

Campioni del mondo, promesse mancate, grandi piloti senza macchina adeguata. Il mondo della Formula 1 è pieno di storie simili, mentre poche sono quelle che possono essere definite vere e proprie leggende del mondo dei motori. Tra queste ha ormai guadagnato di diritto un posto Max Verstappen: class cristallina in grado di andare oltre anche una monoposto tutt’altro che capace di lottare per una vittoria, figurarsi per un titolo. La dimostrazione arriva facilmente dalle difficoltà che hanno sperimentato negli ultimi mesi i compagni in Red Bull. Da Perez a Tsunoda passando per la parentesi Lawson: nessuno è in grado di tenere i ritmi dell’olandese, che ora guarda a un altro prestigioso record.
Obiettivo Hamilton e Schumacher
Vincere non è facile, confermarsi è quasi impossibile. Per questo nell’Olimpo della Formula 1 trovano spazio soprattutto quei piloti generazionali, capaci di vincere di anno in anno confermandosi stagione dopo stagione. Tra questi trovano spazio sicuramente Michael Schumacher e Lewis Hamilton, gli unici capaci di vincere ben sette titoli mondiali in F1. Soprattutto, però, il tedesco e l’inglese hanno fatto registrare un dato da urlo che potrebbe essere pareggiato da Verstappen: almeno un successo stagionale per quindici anni di fila.
Schumacher
Il tedesco ha dato il via alla sua super striscia nel 1992 al volante della Benetton. Da allora, fino al 2006 alla guida di una Ferrari, in ogni stagione Michael Schumacher ha vinto almeno un Gran Premio, arrivando a un totale di 91 successi in carriera.
Hamilton
Dopo il tedesco, l’inglese: dal debutto nel 2007 alla guida di una McLaren fino al 2021 al volante di una Mercedes. Anche per Lewis Hamilton sono arrivati quindici anni ininterrotti di successi, per un totale di ben 105 Gran Premi vinti.
Verstappen
Striscia aperta invece per Max Verstappen,c’è che nel 2016 vincendo in Spagna (il più giovane di sempre a vincere una gara di Formula 1) ha aperto il suo ciclo ormai decennale di successi, ravvivato con l’affermazione sempre al volante di una Red Bull a Suzuka. Mancano ancora cinque anni e sul futuro dell’olandese ci sono sempre le ombre di un ritiro precoce, ma con questo talento qui qualora dovesse decidere di continuare il record sarebbe solo una formalit