Serie A, la 33ª giornata 2024-25 entra nella storia: ecco il motivo

La 33ª giornata di Serie A si è appena conclusa ma è destinata a rimanete nella storia. Il motivo è piuttosto semplice: per la prima volta Inter, Milan e Juve hanno perso tutte con il punteggio di 1-0. Se il ko dei rossoneri in casa contro l’Atalanta – rete decisiva di Ederson – ha spento definitivamente le residue speranze di qualificazione alle coppe europee del Diavolo, che accederebbe però all’Europa League battendo il Bologna in finale di Coppa Italia, le sconfitte dei nerazzurri e dei bianconeri potrebbero costare carissimo.
Serie A apertissima: può ancora succedere di tutto
La formazione di Simone Inzaghi, riagganciato in vetta dal Napoli di Antonio Conte, è caduta al Dall’Ara proprio contro il Bologna, vittorioso all’ultimo secondo grazie all’acrobazia di Riccardo Orsolini. Un gol importantissimo che permette ai rossoblù di Vincenzo Italiano di tornare al quarto posto operando il controsorpasso sulla Signora di Igor Tudor, sconfitta al Tardini dal Parma e dal colpo di testa di Pellegrino. Per il tecnico croato si tratta del primo ko sulla panchina della Juve dopo i successi interni contro Genoa (1-0) e Lecce (2-1) e il pareggio per 1-1 all’Olimpico contro la Roma.