Serie A

Serie A, Inter e Napoli a rischio spareggio per lo scudetto: c’è un precedente

Il campionato di Serie A potrebbe decidersi con uno spareggio: dove e quando si giocherebbe e il precedente
Pallone Serie A

Cinque giornate dal termine del campionato di Serie A e due squadre appaiate in testa alla classifica con 71 punti. Inter e Napoli si giocano il titolo, con la possibilità di giocarsi tutto in uno scontro l’una contro l’altra a fine campionato. Dal 2022/2023, infatti, è stata introdotta nuovamente la possibilità di decidere lo scudetto con una gara secca in caso di parità alla fine del campionato tra due squadre. 

Un precedente

Una cosa simile è successa solo una volta nella storia del calcio italiano e per trovarla bisogna tornare indietro al 7 giugno 1964, ancora con l’Inter protagonista. In quella occasione i nerazzurri sfidarono il Bologna, che riuscì a imporsi per 2-0 andando a vincere il campionato. 

Come funziona lo spareggio

Dovesse verificarsi la necessità di un nuovo spareggio, Inter e Napoli si sfiderebbero su un match di novanta minuti senza supplementari, con rigori in caso di parità. La gara, secondo una deroga alle Noif approvata dalla FIGC nel 2023, si giocherebbe «in casa della società meglio classificata secondo i criteri della classifica avulsa ovvero nella sede della finale di Coppa Italia nel caso in cui sussistano divieti delle Autorità preposte all’ordine pubblico». Con gli scontri diretti finiti in parità, conterebbe a quel punto la differenza reti nell’intero campionato, con la squadra di Inzaghi in vantaggio di 13 lunghezze su quella di Conte. In caso di parità conterebbero le reti segnate (oggi 72 Inter e 52 Napoli) o in alternativa il sorteggio. In caso di divieti si giocherebbe invece all’Olimpico di Roma. Ma quando si giocherebbe? Probabilmente nell’ultima settimana di maggio: dopo il 25 e prima del 2 giugno, quando aprirà il mercato. Attenzione però alla variabile finale di Champions, in programma il 31 maggio.