Roma, casting aperto per il dopo Ranieri: da Pioli a Vieira, tanti nomi in corsa

Con l’addio ormai certo di Claudio Ranieri al termine della stagione, la Roma è ufficialmente alla ricerca di un nuovo allenatore. Il tecnico testaccino, richiamato a gennaio per dare stabilità e identità a una squadra in difficoltà, saluterà a giugno dopo aver compiuto il suo dovere con onestà e professionalità. Ora, però, la dirigenza giallorossa – guidata dal presidente Dan Friedkin e dal direttore sportivo Florent Ghisolfi – è al lavoro per individuare il profilo ideale per rilanciare il progetto tecnico nella prossima stagione. In cima alla lista dei desideri c’è Stefano Pioli, ormai prossimo all’addio dal Milan. Il tecnico emiliano è apprezzato per la sua capacità di lavorare con i giovani, per la flessibilità tattica e per la sua esperienza in Serie A. Il suo nome rappresenta una garanzia per solidità e continuità, e viene visto come un profilo in grado di gestire con equilibrio sia un gruppo rinnovato sia le pressioni della piazza romana.
Roma, non solo Pioli: in corsa anche De Zerbi, Vieira e Fabregas
Tuttavia, la Roma valuta anche soluzioni più innovative. Uno dei nomi più intriganti è quello di Roberto De Zerbi, attualmente al Brighton. L’ex Sassuolo è apprezzato per il suo gioco offensivo e propositivo, ma l’ingaggio elevato e la concorrenza internazionale – soprattutto di club inglesi e tedeschi – complicano la trattativa. Resta comunque una pista viva, soprattutto se De Zerbi decidesse di lasciare la Premier League. Tra le alternative più sorprendenti ci sono Patrick Vieira e Cesc Fabregas, due ex campioni con un passato glorioso sui campi, ora alle prese con le prime esperienze in panchina. Vieira, reduce da esperienze con Nizza e Crystal Palace, rappresenta una scelta affascinante ma rischiosa: il suo profilo internazionale si sposa bene con l’immagine che i Friedkin vogliono dare al club, ma i risultati finora non sono stati sempre convincenti. Discorso simile per Fabregas, attualmente nello staff del Como: il suo carisma e la visione moderna del calcio intrigano, ma l’inesperienza a certi livelli pesa. La decisione finale sarà influenzata anche dal mercato, dalle ambizioni europee e dalla strategia di ringiovanimento dell’organico. La Roma vuole un tecnico che sappia costruire, valorizzare e motivare. Il casting è aperto, ma il tempo stringe: Trigoria vuole iniziare la prossima stagione con idee chiare e una guida forte.