Pepito day, tutto pronto per la partita di addio al calcio di Giuseppe Rossi: la lista degli ospiti

Il Pepito Day è ormai alle porte, pronto a regalare uno spettacolo indimenticabile per celebrare Giuseppe Rossi. Oggi 22 marzo, alle ore 18.00, sul prato dell’Artemio Franchi andrà in scena un match speciale che vedrà protagonisti grandi campioni del passato e idoli della Fiorentina.
Da un lato, una selezione di ex compagni di squadra e figure storiche della Viola, dall’altro il Pepito Team, composto da fuoriclasse con cui Rossi ha condiviso momenti significativi in carriera, inclusa l’esperienza in Nazionale. A guidare le due formazioni saranno Manuel Pellegrini e Roberto Dellapina, il primo allenatore di Rossi in Italia.
Gli ospiti della storia Viola
L’evento vedrà la partecipazione di icone che hanno fatto la storia del calcio e della Fiorentina negli ultimi decenni. Tra i protagonisti ci saranno Gabriel Batistuta, Luca Toni, Francesco Toldo, Sebastian Frey, Borja Valero, Francesco Flachi, Gonzalo Rodríguez, Josip Ilicic e Mario Gomez. A loro si aggiungeranno Martin Jorgensen, David Pizarro, Alberto Aquilani, Juan Manuel Vargas, Milan Badelj, Gianmatteo Mareggini e Christian Riganò, tutti giocatori che hanno lasciato un segno nella storia viola.
Le altre figure importanti per Rossi
Non mancheranno presenze di spicco anche dal panorama azzurro, con Daniele De Rossi, compagno di Rossi in Nazionale, affiancato da Salvatore Sirigu, Antonio Candreva e Mimmo Criscito. In campo ci saranno anche alcuni dei primi compagni di Giuseppe ai tempi del Parma, come Luca Cigarini, Daniele Dessena e Arturo Lupoli, oltre a Nemanja Vidic, colonna del Manchester United con cui ha condiviso l’esperienza a Old Trafford. La partita vedrà anche la partecipazione di Marcos Senna, Ruben Cani, Diego Godin e Joan Capdevila, ex compagni di Rossi al Villarreal.
La carriera
Giuseppe Rossi, nato il 1º febbraio 1987 a Teaneck, New Jersey, ha avuto una carriera calcistica segnata sia da successi che da numerosi infortuni. Ha totalizzato 266 presenze nei club, segnando 93 gol, e 30 presenze con la nazionale italiana, realizzando 7 reti. La sua carriera è legata in particolare modo alla Fiorentina, in cui arrivò nel 2013 e rimase fino al 2016, periodo in cui ha collezionato 42 presenze e 19 gol, e al Villarreal, in cui ha militato dal 2007 al 2013.
Proprio in Spagna era diventato il miglior marcatore della storia del club con 82 gol in 192 partite ufficiali, anche se il record è stato superato nel 2021 da Gerard Moreno.La storia di Pepito è stata purtroppo caratterizzata da tanti infortuni gravi, in particolare alle ginocchia, che ne hanno limitato la continuità e il potenziale.