Monza, con Bocchetti è già finita: richiamato Nesta
![Alessandro Nesta](https://www.totosi.sport/app/uploads/sites/3/2024/12/Nesta-e1723280020825.jpg)
È durata meno di due mesi l’avventura di Salvatore Bocchetti sulla panchina del Monza. Chiamato il 23 dicembre per raccogliere l’eredità di Alessandro Nesta, il 38enne tecnico napoletano non è riuscito a risollevare le sorti del club brianzolo e all’indomani del netto ko all’Olimpico contro la Lazio (5-1) è stato esonerato. Attraverso una nota ufficiale, infatti, “AC Monza comunica di aver deciso di sollevare dall’incarico di allenatore della Prima Squadra Salvatore Bocchetti, che ringrazia per il lavoro svolto e a cui augura ogni fortuna per il suo futuro professionale”.
I numeri di Bocchetti con il Monza
In effetti l’ex Hellas Verona non è riuscito a rianimare una squadra in grandissima difficoltà. Nella sua avventura in Brianza, durata solo sette gare, ha infatti conquistato appena tre punti, frutto del successo per 2-1 in casa contro la Fiorentina dello scorso 13 gennaio. Dopodiché ben sei sconfitte: Parma (2-1), Cagliari (1-2), Bologna (3-1), Genoa (2-0), Verona (0-1) e Lazio (5-1). Si tratta del settimo cambio in panchina dall’inizio della stagione di Serie A.
Il Monza tenta il tutto per tutto: Nesta per una Mission Impossible
A prendere il suo posto sarà nuovamente Alessandro Nesta, sollevato dall’incarico il 23 dicembre dopo la sconfitta all’U-Power Stadium contro la Juve (2-1). Contestualmente, infatti, il club brianzolo ha pubblicato un altro comunicato nel quale annuncia “di aver revocato l’esonero di Alessandro Nesta, che assume nuovamente l’incarico di allenatore della Prima Squadra biancorossa. In bocca al lupo Alessandro!”. All’ex difensore di Lazio e Milan l’arduo compito di tentare di centrare il miracolo salvezza: il Monza è fanalino di coda della Serie A con appena 13 punti in 24 partite, mentre al quartultimo posto al momento c’è l’Empoli a quota 21. Nella prima parte di stagione alla guida dei biancorossi in 17 gare Nesta aveva racimolato appena 10 punti. Toccherà fare una bella inversione di marcia per cercare di mantenere la categoria: quasi un compito da Mission Impossible.