Serie A

Atalanta, Scamacca torna in campo 181 giorni dopo l’infortunio

L’attaccante dell’Atalanta Gianluca Scamacca si era rotto il crociato in estate in un’amichevole contro il Parma
Samuel Gigot
BERGAMO, ITALY - MAY 09: Gianluca Scamacca (L) of Atalanta tussles with Samuel Gigot of Olympique De Marseille during the UEFA Europa League 2023/24 Semi-Final second leg match between Atalanta BC and Olympique de Marseille at Stadio di Bergamo on May 09, 2024 in Bergamo, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

In un pomeriggio complicato per l’Atalanta la buona notizia arriva da Gianluca Scamacca. L’attaccante è rientrato quest’oggi 181 giorni dopo il terribile infortunio al ginocchio che a inizio agosto lo ha messo ko nell’amichevole disputata al Tardini contro il Parma. Scamacca ha fatto il suo ritorno quest’oggi nel pareggio dell’Atalanta contro il Torino per 1-1 entrando al posto di Retegui a poco meno di dieci minuti dalla fine, con l’italo-argentino che veniva dall’errore dal dischetto. L’ex Sassuolo non è riuscito a incidere, ma sicuramente il suo rientro rappresenta la miglior notizia per Gasperini e per la Dea, che con l’arrivo di Daniel Maldini e il recupero di Scamacca completa un reparto già piuttosto ricco di talento. L’obiettivo adesso per i nerazzurri è quello di recuperare Scamacca anche a livello di condizione fisica, sfruttando anche le partite infrasettimanali che ci saranno nelle prossime settimane tra Coppa Italia e Champions League. 

Atalanta, i numeri di Scamacca e la gestione con Retegui

Scamacca è reduce da una grandissima annata vissuta la passata stagione con l’Atalanta, dove in 44 partite ha realizzati 19 gol e servito otto assist. Dopo aver recuperato la miglior condizione fisica l’ex Sassuolo dovrà poi giocarsi il posto in campo con Mateo Retegui, sfortunato protagonista oggi in Atalanta-Torino. L’italo-argentino ha sbagliato infatti il calcio di rigore del possibile 2-1 nerazzurro, ma i suoi 16 gol realizzati fino a questo momento lo rendono il centravanti di riferimento dell’Atalanta di Gasperini. Ora resterà capire chi sarà il titolare nell’attacco nerazzurro, con la possibilità anche di vedere i due centravanti insieme dal primo minuto se Gasp volesse provare l’attacco pesante.