Nazionali

Brasile-Colombia, 7 cambi per i verdeoro in una gara: il motivo

La nazionale guidata da Dorival Júnior ha battuto in extremis la Colombia grazie alla rete di Vinicius dopo dieci minuti di recupero
Vinicius con la maglia del Brasile
Vinicius con la maglia del Brasile

Si è conclusa per 2-1 la sfida tra Brasile e Colombia, valida per le qualificazioni sudamericane al Mondiale del 2026. Un match in cui non sono mancate le emozioni con il rigore trasformato da Raphinha, che ha sbloccato il match, e il gol di Luis Diaz che ha rimesso il punteggio in parità. A consegnare la vittoria alla selezione verdeoro ci ha però pensato Vinicius che al minuto 99 ha messo a segno la rete del 2-1. 

Brasile-Colombia, lo scontro Alisson-Sanchez e i 7 cambi

Come detto in precedenza la gara è stata ricca di emozioni ma non sono mancati momenti di preoccupazione a seguito si uno scontro areo tra Alisson e Sanchez. Il difensore della Colombia, nel tentativo di prendere il pallone, ha infatti colpito in pieno il portiere brasiliano. Uno contro testa contro testa che ha costretto entrambi i giocatori ad alzare bandiera bianca con Sanchez che ha avuto la peggio: il colombiano ha infatti inizialmente perso conoscenza per por riprenderla lasciando il campo in barella

Il doppio scontro ha portato anche a una situazione anomala con il Brasile, che di fatto, ha effettuato sette sostituzioni nel corso della gara. Ma come è stato possibile? L’articolo 96 della CONMEBOL prevede che in caso di sospetto trauma cranico o commozione cerebrale entrambe le squadre possano effettuare una sostituzione aggiuntiva. In questo caso sia Allison che Sanchez hanno lasciato il campo e per questo sia il Brasile che la Colombia hanno potuto avere una sostituzione extra.