Calcio

Juventus, seconda chance per Tudor: da vice di Pirlo a allenatore

Tudor è pronto a prendere il posto di Motta, è la sua occasione per riscattare il passato?

Motta non sarà più l’allenatore della Juventus, al suo posto subentrerà Igor Tudor. È questione di ore, si attende solo l’ufficialità del club bianconero con cui comunica di aver sollevato dall’incarico l’ex Bologna e affidato la guida tecnica della squadra al croato che ha vestito la maglia bianconera nel corso della sua carriera da giocatore.  

L’esperienza da vice al fianco di Pirlo

Igor Tudor è pronto a vivere la sua terza esperienza in bianconero, la prima da allenatore. Nella stagione 2020/21 ha ricoperto il ruolo di vice di Pirlo, quest’ultimo subentrato all’esonerato Sarri. Una scommessa quella dell’ex presidente Andrea Agnelli, in quell’occasione il croato decise di rinunciare anche a dei soldi pur di sedersi sulla panchina della Juventus. All’epoca era legato all’Hajduk Spalato, sarà lui stesso a versare nelle casse del club una cifra pari 150 mila euro circa, dopo un po’ di trattative, per liberarsi.

Tudor: “Non sarò più il vice di nessuno”

Una scelta che, a distanza di tempo, ha ammesso non avrebbe mai fatto di nuovo: “Comunque ho deciso una cosa: non sarò più il vice di nessuno. Alla Juve sono stato chiamato da Pirlo. Siccome è molto amico di Baronio, ha scelto anche lui e un analista, mettendoci tutti sullo stesso livello. Non era giusto, dopo tutto io sono un allenatore”.

Il ritorno di Allegri

La Juventus chiuse la stagione al quarto posto, ottenendo la qualificazione in Champions e in bacheca mise la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia. Nonostante questo, la coppia Tudor-Pirlo viene messa alla porta per lasciare spazio al ritorno di Allegri.

Tutte le esperienze da allenatore

L’ultima sua esperienza da allenatore è stata sulla panchina della Lazio, dopo Sarri, preceduta da quella al Marsiglia dove si è dimesso perché inviso a una fetta di tifoseria e da quella prima ancora al Verona dove ha conquistato la salvezza. Queste le più recenti, a cui si aggiungono le parentesi all’Hajduk Spalato, Paok Salonicco, Karabukspor, Galatasaray e Udinese.