Calcio

Italia – Germania, incasso da record: è il più alto della storia

L'Italia non batte la Germania, ma la sfida a San Siro resta comunque nella storia
Luciano Spalletti, commissario tecnico della nazionale italiana
Luciano Spalletti, commissario tecnico della nazionale italiana (Getty Images)

L’Italia esce sconfitta dalla sfida contro la Germania, valida per l’andata dei quarti di Nations League. Nonostante la prestazione, gli azzurri non sono riusciti a sfruttare al massimo le occasioni avute e sul finale sono stati beffati da Goretzka che ha realizzato il gol del 2 a 1 dei tedeschi. 

Nonostante la sconfitta, la sfida resterà nella storia

Niente è perduto, c’è la sfida di ritorno da giocare e la formazione di Spalletti si giocherà lì la possibilità di passare il turno scendendo in campo con l’obiettivo di ribaltare il risultato ottenuto a San Siro. Al di là dell’esito al triplice fischio, il match disputato al Meazza è comunque rimasto nella storia.

Record di incasso, il più alto mai ottenuto

Sugli spalti c’erano in totale 60.334 tifosi che hanno fatto registrare l’incasso più altro per una partita della Nazionale. La cifra è pari a 1.683.000 euro. Battuto e superato il precedente record stabilito sempre nello stesso stadio, ma in occasione dell’incontro con la Francia. In quel caso, la cifra era di 1.652.799 euro. 

La sfida in cui è stato stabilito il record di spettatori

Parlando di spettatori invece, la sfida che ha visto più sostenitori allo stadio è stata quella col Portogallo nel 2018 quando, sempre al Meazza, si ritrovarono 73mila persone.