Il Palermo dice ‘no’ alla violenza sulle donne: l’iniziativa del club

Il Palermo dice ‘no’ alla violenza sulle donne e lo fa dopo l’ennesimo femminicidio che ha visto la morte di Sara Campanella, sgozzata dal collega di facoltà. La società rosanero ha comunicato che, in occasione della sfida col Sassuolo valida per il trentaduesimo turno di Serie B, la squadra scenderà in campo con una maglia commemorativa con l’obiettivo di sensibilizzare gli spettatori e non solo, sull’argomento.
L’iniziativa del club
Gli uomini di Dionisi giocheranno con il segno rosso sul volto, uno dei simboli per la lotta contro il femminicidio. Sulla maglia scura si leggerà il messaggio “Non un minuto di silenzio” e nel retro i novantaquattro nomi delle donne uccise in Italia negli ultimi due anni, 2024 e 2025. La lotta è contro la violenza ma anche contro la “normalizzazione” di questo fenomeno.
L’annuncio sui canali ufficiali
Questo l’annuncio del club apparso sui canali ufficiali: “”𝐍𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨” contro la violenza sulle donne. Domenica, nel pre-partita di Palermo-Sassuolo, scenderemo in campo con una maglia speciale dedicata a Sara Campanella e a tutte le vittime di femminicidio”.
La poltrona rosa al Barbera
Il club è da sempre attivo nella lotta contro la violenza di genere tanto che nel 2019, nella tribuna autorità del Barbera, è stata realizzata una poltrona rosa che è diventato un posto simbolicamente occupato da ogni donna che avrebbe potuto, voluto e dovuto essere presente per sostenere la proprio squadra del cuore.