Calcio

Fonseca sul Milan: “Ultimi anni difficili, c’è stata poca pazienza”

Paulo Fonseca ha ripercorso la sua breve esperienza sulla panchina del Milan, elencando i motivi per cui non è riuscito ad imporsi sulla panchina del club
Paulo Fonseca, allenatore Milan
Paulo Fonseca, allenatore Milan (Getty Images)

Paulo Fonseca si toglie qualche sassolino dalla scarpa. L’ex allenatore del Milan, ora alla guida del Lione con il quale è in procinto di affrontare l’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Manchester United, ha parlato in un’intervista al portale inglese The Guardian ripercorrendo la sua sfortunata esperienza a Milano. Alla guida del Diavolo l’allenatore ex Shakhtar Donetsk e Roma ha messo insieme in tutto 24 panchine, con un bilancio di 12 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte fra tutte le competizioni. E non sembra affatto aver digerito la fine del suo rapporto con il club rossonero.

Tanti rimpianti

Fonseca ha sottolineato, in particolare, la scarsa pazienza in relazione alla situazione vissuta dal club nelle ultime stagioni: Nell’ultimo decennio il Milan ha vinto lo scudetto una sola volta. È un momento difficile per loro. È stato un piacere essere lì e mi dispiace davvero di non aver avuto tempo per continuare a lavorare. Penso che la mentalità in Italia sia completamente diversa da quella in Inghilterra, dove si dà tempo all’allenatore. Ma è il modo in cui vivono il calcio”. Parole di chi sentiva di avere ancora più di qualche possibilità per invertire un trend che neppure con il nuovo tecnico, il connazionale Conceicao, ha subito una svolta effettiva.