Coppe Europee

Uefa, la stagione 2023/2024 la più ricca di sempre: quanto hanno incassato le italiane

La stagione 2023/2024 ha fatto segnare un vero e proprio record di incassi: i numeri
Il trofeo della Champions League
Il trofeo della Champions League (Photo by Claudio Lavenia - UEFA/UEFA via Getty Images)

Salgono ancora i ricavi della Uefa che toccano il punto più alto nella presidenza Ceferin arrivando a quota 6.7 miliardi di euro. Una crescita esponenziale rispetto alla stagione precedente che invece ne aveva fatto registrare 4.3. Questo è quello che emerge dal Financial Report diffuso in occasione del 49° congresso UEFA in corso di svolgimento a Belgrado. 

Ma quanto hanno incassato le italiane? In totale, la UEFA ha redistribuito 2,08 miliardi di euro ai club partecipanti a Champions e Supercoppa nella scorsa stagione. Per quanto riguarda le squadre in Champions League a guidare la classifica è il Napoli che ha visto entrare nelle sue casse ben 70 milioni, segue l’Inter (66.3 milioni), il Milan la Lazio a 61.5 e il Milan a quota 48.5 milioni.

Per quanto riguarda invece l’Europa e la Conference League nessuno ha fatto meglio dell’Atalanta, vincitrice dell’edizione, che ha incassato 33.9 milioni mentre la Roma è arrivata a 25.8. Chiude la Fiorentina, finalista di Conference che ne ha incassati 17

Uefa, le previsioni per la stagione in corso

Secondo le previsioni l’attuale stagione dovrebbe chiudersi invece con un fatturato complessivo di 4.976 miliardi di euro, quasi il 20% rispetto al dato del 2022/2023 con cui va comparato visto che la stagione successiva, 2023/2024, è fortemente influenzata da Euro 2024.