La Roma come il Manchester City: l’Olimpico è un fortino in Europa
Grazie al successo per 2-0 all’Olimpico contro l’Eintracht Francoforte la Roma conquista almeno i playoff di Europa League. I giallorossi arrivavano all’appuntamento con l’obbligo dei tre punti: obiettivo raggiunto e tutti felici. A decidere la sfida contro i tedeschi le reti, una per tempo, di Angelino e Shomurodov: il terzino sinistro spagnolo rompe l’equilibrio al 44′, l’attaccante uzbeco, appena entrato al posto di Dovbyk, mette in ghiaccio partita e qualificazione al 69′ concludendo in rete in maniera abbastanza rocambolesca un’azione in contropiede.
Roma benissimo all’Olimpico, un disastro in trasferta
I giallorossi conquistano dunque il pass per gli spareggi chiudendo al quindicesimo posto a quota 12: ben 10 punti sono arrivati tra le mura amiche dove la Roma ha pareggiato all’esordio contro l’Athletic Bilbao (1-1), battendo poi Dinamo Kiev (1-0), Braga (3-0) e Eintracht Francoforte appunto (2-0). In trasferta, invece, sconfitte per 1-0 contro Elfsborg e AZ Alkmaar e pareggi contro Union Saint-Gilloise (1-1) e Tottenham (2-2).
Roma, dica… 33
La spinta dell’Olimpico, dunque, ha fatto la differenza, con lo stadio sempre pieno che ha incitato i ragazzi in maglia giallorossa dal primo all’ultimo minuto. Del resto non è una novità: come evidenzia Opta, dalla stagione 2017-18, nessuna squadra ha vinto più partite casalinghe della Roma nelle principali competizioni europee: 33 come il Manchester City. Niente male.