Coppa Italia, vittoria storica per il Bologna: da quanto mancava la semifinale
Serata da incorniciare quella di ieri per il Bologna che ha battuto 1 a 0 l’Atalanta ai quarti di Coppa Italia grazie a un gol di Castro arrivato all’80° minuto di gioco. Un’impresa quella compiuta dai felsinei che sono riusciti a imporsi su un avversario per niente facile e ora possono godersi il momento in attesa di conoscere chi dovranno affrontare al prossimo turno, una tra Juventus e Empoli.
L’ultima volta che il Bologna andò in semifinale di Coppa Italia
Una vittoria, figlia anche di una bella prestazione, che può definirsi storica per i rossoblù e c’è un dato che ne certifica il motivo: la squadra di Italiano è riuscita a guadagnarsi un posto in semifinale di Coppa Italia per la prima volta in 26 anni. L’ultima volta che il club riuscì a spingersi così in là nel torneo era il 1999.
L’impresa di Mazzone
Carlo Mazzone fu l’ultimo allenatore a riuscire a portare il Bologna a un passo dalla finale di Coppa Italia, nella sua squadra militavano giocatori come Antonioli, Bia, Marocchi, Nervo, Ingesson, Anderson ed il capitano Beppe Signori. Le squadre via via eliminate furono: Reggina, Sampdoria e Juventus. Solo la Fiorentina riuscì a fermarli che poi vinse la competizione.
Quando il Bologna vinse la Coppa Italia
Due volte nel corso della propria storia il Bologna sollevò al cielo la Coppa e sempre negli anni ’70. La prima occasione fu contro il Torino nell’annata 1969/70 e la seconda in quella 1973/74 quando venne sconfitto il Palermo ai rigori.
Italiano: “Potevamo fare la storia e lo abbiamo fatto”
“Sapevamo che erano ventisei anni che il Bologna non andava in semifinale e l’abbiamo voluta e cercata. Ci siamo detti che potevamo fare la storia e lo abbiamo fatto creando”, ha dichiarato Italiano nel post gara.