Calcio Estero

La FIFA sospende Congo e Pakistan dalle competizioni sportive: i dettagli

Congo e Pakistan sospesi dalle competizioni FIFA: le motivazioni e cosa serve per essere riammessi
FIFA
FIFA logo (Photo by Catherine Ivill - AMA/Getty Images)

La FIFA ha recentemente sospeso le federazioni calcistiche della Repubblica del Congo (FECOFOOT) e del Pakistan (PFF) da tutte le competizioni internazionali.

La sospensione della Repubblica del Congo, come si legge nel comunicato ufficiale, è dovuta alle “interferenze indebite da parte di terzi negli affari dell’organizzazione”, violando gli statuti FIFA. Per il Pakistan, invece, la sospensione è arrivata in quanto “non è riuscito a eseguire una revisione dello statuto della PFF, che garantirebbe elezioni giuste e democratiche per la sua leadership”.

Ciò significa che sia le formazioni di club sia le formazioni nazionali non potranno partecipare a tornei sotto l’egida della FIFA. Le sospensioni saranno poi revocate solo al soddisfacimento di specifiche condizioni stabilite dalla FIFA. 

Cosa fare per essere riammessi

Per quanto riguarda il Congo (FECOFOOT), la sospensione sarà revocata solo se verranno soddisfatte alcune condizioni:

  • Dovrà essere assicurata la completa autonomia della federazione, senza interferenze esterne nella sua gestione.
  • La FECOFOOT dovrà riottenere il pieno controllo della propria sede, del Centro Tecnico di Ignié e di tutte le sue strutture.
  • Non ci dovranno essere tentativi di modificare i firmatari dei conti bancari della federazione, e dovrà essere garantito il controllo solo ai rappresentanti riconosciuti da FIFA e CAF.
  • Qualsiasi decisione che abbia autorizzato un comitato ad hoc a prendere il controllo della FECOFOOT dovrà essere annullata o dichiarata invalida.

Per quel che concerne il Pakistan (PFF), invece, la sospensione verrà revocata solo dopo che il Congresso della PFF avrà approvato la versione dello Statuto della PFF presentata dalla FIFA e dall’AFC.