Calcio Estero

Il mito di Szczesny è intramontabile: con lui in porta il Barcellona non ha mai perso

Il portiere aveva appeso i guantoni al chiodo, ma la nuova avventura al Barcellona lo ha rinvigorito: non perde una partita di club da un anno esatto
Szczesny
Wojciech Szczesny

All’inizio, Wojciech Szczesny era solo un secondo portiere al Barcellona, ma da quando è diventato titolare ha contribuito a una serie di ottimi risultati. E pensare che aveva addirittura appeso i guantoni al chiodo. L’estate scorsa, infatti, Szczesny aveva deciso di lasciare il calcio dopo che la Juventus aveva acquistato Michele Di Gregorio come nuovo titolare. Tuttavia, due mesi dopo, il Barcellona lo ha ingaggiato per sostituire l’infortunato ter Stegen. Con il tempo, ha superato la concorrenza di Inaki Pena e si è imposto come primo portiere dei blaugrana.

Impatto devastante

Il suo impatto non è stato immediato, dovendo adattarsi a una nuova realtà dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato. Ci è voluto un po’ prima che lasciasse il segno, ma ora i numeri parlano per lui. Hansi Flick, dopo il grave infortunio di Marc-André ter Stegen, cercava un portiere affidabile e lo ha trovato proprio in Szczesny, che si è guadagnato la fiducia dell’allenatore partita dopo partita. Ora, con il Barcellona ancora in corsa su tutti i fronti, il sogno del Triplete è più vivo che mai, anche grazie alle sue prestazioni di alto livello. Nelle ultime settimane, Szczesny è stato decisivo: il Barcellona ha vinto 3-0 contro l’Osasuna, consolidando il primo posto in Liga.

I numeri di Szczesny

Un dato impressionante è che, con lui in porta, il Barcellona è imbattuto in 17 partite ufficiali: 15 vittorie e 2 pareggi. Inoltre, ha mantenuto la porta inviolata in più della metà di questi incontri. L’ultima sconfitta di Szczesny con un club risale al 30 marzo 2024, quando la Juventus perse all’ultimo minuto contro la Lazio. Se domenica contro il Girona riuscirà a evitare un altro k.o., festeggerà un anno intero senza sconfitte, nonostante il periodo di ritiro poi interrotto dalla chiamata del Barcellona.