Calcio Estero

Fine dell’era de Bruyne: il Manchester City nel giorno del debutto

Dieci anni dopo, de Bruyne lascia il Manchester City: come è cambiata la squadra da allora
Kevin De Bruyne
Kevin De Bruyne

Fine di un’era a un passo: poche settimane ancora è Kevin de Bruyne giocherà la sua ultima partita con la maglia del Manchester City. Dopo dieci anni il belga lascerà il club con cui è diventato grande, fino a entrare nell’elenco ristretto dei migliori al mondo. Il tutto condito da una lunga serie di trofei e soddisfazioni forse inimmaginabili nel momento del trasferimento dal Wolfsburg ai Citizens. Per comprenderlo basta riavvolgere il nastro fino al 12 settembre 2015, quando de Bruyne giocò la gara d’esordio contro il Crystal Palace, e vedere chi erano all’epoca i compagni di squadra.

L’undici titolare

Nel giorno dell’esordio di Kevin de Bruyne a difendere la porta del Manchester City era Joe Hart, transitato anche in Italia e ritiratosi al termine della scorsa stagione. In difesa a destra c’era Bacary Sagna, oggi trasformatosi in imprenditore, e a sinistra Aleksandar Kolarov, oggi allenatore della Serbia U21. Al centro Vincent Kompany, oggi allenatore del Bayern Monaco, ed Eliaquim Mangala, oggi ancora in campo con la maglia dell’Estoril Praia. A centrocampo sulle fasce c’erano Jesus Navas a destra, ritiratosi a gennaio, e a sinistra Samir Nasri, che ha appeso gli scarpini al chiodo nel settembre 2021. In mezzo Yaya Touré, oggi vice allenatore dell’Arabia Saudita, e Fernandinho, oggi svincolato dopo l’ultima esperienza all’Atletico Paranaense. In attacco infine Sergio Aguero, ritiratosi a dicembre 2021, e Wilfried Bony, ritiratosi a giugno 2023. E il belga? 

Dalla panchina 

Kevin de Bruyne era in panchina all’epoca ed entrò in campo dopo 25 minuti al posto di Aguero. Gli altri subentrati furono l’autore del gol vittoria Kelechi Iheanacho, oggi in campo con il Middlesbrough, e Martin Demichelis, oggi allenatore del Monterrey. In panchina poi, al fianco dell’allenatore Manuel Pellegrini oggi alla guida del Betis, c’erano anche Willy Caballero (oggi vice allenatore del Chelsea), Nicolas Otamendi (ora in campo con il Benfica), Manu Garcia (giocatore oggi del Kansas City) e Patrick Roberts (ora calciatore del Sunderland).