Brasile, Jorge Jesus in pole: la federazione pronta a liberarlo dall’Al-Hilal

La Federazione Calcistica del Brasile (CBF) guarda con sempre maggiore interesse a Jorge Jesus come possibile nuovo commissario tecnico della Selecao. L’attuale allenatore dell’Al-Hilal ha conquistato l’attenzione dei vertici del calcio brasiliano grazie all’eccellente lavoro svolto in Arabia Saudita, dove ha costruito una squadra dominante e spettacolare, capace di infrangere record e attirare attenzione a livello internazionale. Non è la prima volta che il nome di Jorge Jesus viene accostato alla panchina della nazionale verdeoro. Già dopo la Copa America del 2019, il tecnico portoghese era entrato nei radar della CBF grazie al suo trionfale passaggio al Flamengo, con cui vinse la Copa Libertadores e il campionato brasiliano nello stesso anno. Ora, però, l’interesse sembra essersi trasformato in un’azione concreta. Secondo fonti vicine alla federazione, la CBF sarebbe disposta a fare un investimento importante per assicurarsi le prestazioni dell’allenatore lusitano. L’organismo calcistico brasiliano si sarebbe infatti detto pronto a pagare la clausola rescissoria che lega Jorge Jesus all’Al-Hilal, pur di affidargli la guida della nazionale in vista del Mondiale 2026. Una scelta che rappresenterebbe una svolta significativa nella storia del calcio brasiliano, tradizionalmente restio ad affidarsi a tecnici stranieri.
Brasile, Jorge Jesus pronto alla Selecao dopo l’avventura al Flamengo
Il contratto di Jorge Jesus con il club saudita prevede una clausola rescissoria piuttosto elevata, ma la CBF sembra convinta che si tratti di un investimento sostenibile e giustificato, considerando il momento delicato attraversato dal Brasile. Dopo una serie di risultati deludenti nelle qualificazioni e l’incertezza seguita all’addio di Tite, la federazione è alla ricerca di un profilo capace di riportare identità e ambizione alla nazionale. Jorge Jesus, noto per la sua preparazione tattica, il carisma e l’abilità nel valorizzare i talenti a disposizione, rappresenta una figura in grado di imprimere una svolta. La sua familiarità con il Brasile, grazie all’esperienza vincente al Flamengo, costituisce un ulteriore punto a favore. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi: la palla ora passa all’Al-Hilal e al tecnico stesso, che dovrà decidere se accettare una nuova, affascinante sfida al timone di una delle nazionali più prestigiose del mondo.