Brasile, Ednaldo Rodrigues confermato presidente CBF all’unanimità

Nessuna sorpresa, ma del resto non c’erano dubbi: Ednaldo Rodrigues è stato confermato alla presidenza della CBF, la Confederazione del calcio brasiliano, con il 100% dei voti. Dopo il ritiro della candidatura di Ronaldo il “Fenomeno”, era l’unico in corsa e ha ricevuto, contando sul massiccio sostegno dei club (20 della Serie A e 20 della Serie B carioca) e delle 27 Federazioni statali, il nuovo mandato che si chiuderà nel marzo del 2030.
Le parole di Ednaldo Rodrigues dopo la rielezione
In carica dal giugno del 2021 con un mandato ad interim dopo la rimozione dell’ex presidente Rogério Caboclo, Ednaldo Rodrigues ha vinto le sue prime elezioni nel marzo 2022, con un mandato fino a marzo 2026, ed è stato ora rieletto fino al 2030. A chi ha provato a fermare la sua corsa lancia messaggi chiari: “Oggi celebriamo non soltanto la conferma della bontà del nostro lavoro, ma anche il trionfo della democrazia, del dialogo. Abbiamo superato diverse sfide superando pregiudizi e preconcetti, hanno provato a fare il golpe, non ci sono riusciti e noi continueremo a lavorare per ripulire il calcio brasiliano e in generale quello sudamericano insieme a CONMEBOL e FIFA”, le sue parole.
La “squadra” di Ednaldo Rodrigues: tra i vicepresidenti anche ex oppositori
L’ultima modifica allo Statuto della CBF consentirà a Ednaldo Rodrigues di ricandidarsi alla fine del suo prossimo mandato e qualora dovesse vincere resterebbe in carica fino a marzo 2034. I vicepresidenti che formeranno la sua “squadra” sono: Reinaldo Carneiro Bastos, Ednailson Rosenha, Roberto Va, Ricardo Lima, Gustavo Oliveira, Leomar Quintanilha, Rubens Angelotti, Gustavo Henrique (collegamento CBF a Brasilia) e Leomar Quintanilha, il vicepresidente più anziano a cui spetterà il compito di assumere la presidenza in caso di vacanza. Come riporta ESPN Brasil, è importante sottolineare anche che nomi che un tempo costituivano una forte opposizione a Ednaldo Rodrigues, come ad esempio Reinaldo Carneiro Bastos, ora fanno parte della dirigenza della CBF.