Addio Papa Francesco: il San Lorenzo valuta di intitolargli lo stadio

Papa Francesco non è stato solo il primo pontefice argentino della storia, ma anche un uomo profondamente legato alla sua terra e alle sue passioni. Una su tutte: il calcio. E in particolare il San Lorenzo de Almagro, la squadra del cuore di Jorge Mario Bergoglio, tifata fin dall’infanzia con un amore autentico, mai nascosto nemmeno dopo essere salito al soglio pontificio.
Il messaggio del San Lorenzo
La scomparsa di Francesco ha scosso non solo il mondo cattolico, ma anche il cuore della tifoseria del Ciclón, che ha voluto rendergli omaggio con un toccante messaggio pubblicato sui social. Nel lungo post condiviso su X, il club ha ripercorso il legame profondo tra il pontefice e la squadra di Boedo:
“Corvo da bambino e da uomo… Corvo da prete e cardinale… Corvo anche da Papa… La sua passione per il Ciclón la trasmetteva sempre: quando andava al Viejo Gasometro a vedere la squadra del ’46, quando cresimava Angelito Correa nella cappella della Ciudad Deportiva, quando riceveva i visitatori del Barcellona in Vaticano, sempre con totale allegria… Numero di tessera 88235. Da Jorge Mario Bergoglio a Francesco, c’è una cosa che non è mai cambiata: il suo amore per il Ciclone. Avvolti da un profondo dolore, da San Lorenzo oggi diciamo a Francisco: Addio, grazie e arrivederci! Staremo insieme per l’eternità”.
L’iniziativa
Un amore semplice, popolare, che lo rendeva vicino alla gente, al suo popolo, a quell’Argentina fatta di barrios, parrocchie e campi da calcio polverosi. Ed è proprio per onorare questo legame che, secondo fonti vicine al club, il San Lorenzo starebbe valutando una decisione storica: intitolare lo stadio a Papa Francesco. Il nuovo impianto, attualmente in costruzione sul luogo del vecchio Gasometro, potrebbe presto chiamarsi ufficialmente “Estadio Papa Francisco”.