Calcio

Bologna di nuovo in finale di Coppa Italia: il precedente

I rossoblù di Vincenzo Italiano superano l’Empoli e sfideranno il Milan nell’ultimo atto del trofeo nazionale
Vincenzo Italiano
Vincenzo Italiano

A sfidare il Milan in finale di Coppa Italia mercoledì 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma sarà il Bologna. Mentre i rossoneri hanno eliminato l’Inter, i rossoblù di Vincenzo Italiano hanno bissato il 3-0 dell’andata al Castellani battendo l’Empoli anche al Dall’Ara. La sfida di sblocca già dopo sette giri di lancette grazie alla rete di Giovanni Fabbian. Gli ospiti trovano il pari al 33’ con Kovalenko, ma a quattro minuti dalla fine Dallinga, autore di una doppietta nel primo round, fissa il punteggio sul 2-1.

Il Bologna e i trionfi in Coppa Italia

Per gli emiliani si tratta della seconda finale di Coppa Italia. La prima e fin qui unica volta che il Bologna si era spinto fino all’ultimo atto del trofeo nazionale risale a 51 anni fa. Nel 1974, infatti, la squadra allenata all’epoca da Bruno Pesaola e guidata in campo da capitan Giacomo Bulgarelli ebbe la meglio sul Palermo ai calci di rigore. Sotto al 32’ per la rete di Magistrelli, gli emiliani riuscirono a portarla ai supplementari grazie al penalty trasformato al 90’ dal bomber Beppe Savoldi. Poi gli errori di Salvatore Vullo ed Erminio Favalli dagli undici metri condannarono i rosanero di Corrado Viciani regalando il trionfo ai rossoblù. Il Bologna aveva vinto il trofeo anche quattro anni prima, nel 1970, ma all’epoca la formula del torneo era diversa e prevedeva i gironi all’italiana e non una finale di andata e ritorno o in gara secca.

Milan, Jovic da finale e da… record: eguagliato Rafa Leao