Super Bowl, prezzi record per gli spot pubblicitari: 50 marchi coinvolti
Il Super Bowl è l’appuntamento più atteso dello sport americano, manca davvero poco alla super sfida tra i campioni in carica dei Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles. La tensione inizia a salire e i tifosi non vedono l’ora che arrivi quel giorno. La partita è in programma nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio. La finalissima della NFL è un evento incredibile e come riporta Forbes, offre ogni anno gli spazi pubblicitari più ambiti e costosi del mondo della tv. I marchi più importanti fanno a gara per aggiudicarsi il loro spazio, un momento attesissimo anche da parte degli stessi fan che seguono la partita in diretta.
Cifre record per uno spazio pubblicitario
Un sondaggio condotto da Ipsos ha rilevato che quasi l’80% di spettatori afferma di guardare con attenzione e curiosità le pubblicità e che, addirittura, l’11% guarda il Super Bowl principalmente per queste. Motivo per cui i vari marchi sono interessati a acquisire il loro spazio, disposti a pagare cifre come 8 milioni di dollari per uno spot sulla FOX e sul servizio di streaming Tubi.
I marchi coinvolti
I marchi di snack sono quelli che si aggiudicano la maggior parte degli spazi pubblicitari, c’è chi ne è riuscito a ottenere addirittura due come Doritos o Lay’s. Dove c’è da mangiare, c’è anche da bere e questo rappresenta un altro settore commerciale che ha un particolare feeling con la competizione. A questi si aggiungono anche marchi legati alla tv e intrattenimento come Disney, o auto come Jeep, turismo, salute, finanza e anche, ma non è stato ancora ufficializzato, qualche partner del mondo della cosmetica. In totale sono ben 50 i marchi coinvolti.