Palio della Quercia 1982: Italia-Canada pensando alla Spagna

In 59 anni di storia al Palio della Quercia non sono mancati gli episodi curiosi.
1982
Nel 1982 il tradizionale meeting fu sostituito dall’incontro internazionale femminile Italia-Canada, con la partecipazione di alcune atlete cinesi.
Era domenica 11 luglio, il giorno della finale Italia-Germania Ovest ai Mondiali di calcio in Spagna.
In tutta fretta fu organizzato un maxischermo per poter assistere alla partita dopo la conclusione delle gare.
La serata fu indimenticabile, con le atlete azzurre che corsero a festeggiare in centro città e Gabriella Dorio, avvolta nella bandiera italiana, felice di fare il bagno nella fontana di piazza Rosmini.
1988
Nel 1988 Evelyn Ashford, sprinter americana quattro volte medaglia d’oro olimpica (tra 100 metri e staffetta) e stella annunciata di quell’edizione del Palio della Quercia, fece prendere un bello spavento agli organizzatori.
La campionessa della Lousiana, infatti, si presentò davanti allo stadio in taxi quando le altre atlete erano già dietro i blocchi di partenza.
Come finì? Indossate al volo tenuta da gara e scarpe chiodate, vinse i 200 metri in 23”13.