SuperLega: i numeri della seconda giornata

Prima dei top di squadra e individuali, una statistica particolare.
Sonepar Padova, Allianz Milano, Rana Verona e Cisterna Volley, che avevano chiuso la prima giornata quota zero, sono riuscite a conquistare i primi punti della loro stagione: era dal 1999 che non accadeva che dopo due turni di SuperLega non ci fossero sestetti a secco.
La gara più lunga: 02.27
Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia (2-3)
La gara più breve: 01.19
Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)
Top di squadra
Attacco: 69.0%
Valsa Group Modena
Ricezione: 31.0%
Mint Vero Volley Monza
Muri Vincenti: 11
Itas Trentino
Sir Susa Vim Perugia
Valsa Group Modena
Punti: 75
Rana Verona
Sir Susa Vim Perugia
Battute Vincenti: 9
Rana Verona
Top individuali
Punti: 28
Noumory Keita (Rana Verona)
Attacchi Punto: 27
Noumory Keita (Rana Verona)
Servizi Vincenti: 3
Arthur Szwarc (Mint Vero Volley Monza)
Donovan Dzavoronok (Rana Verona)
Ferre Reggers (Allianz Milano)
Jesus Herrera Jaime (Sir Susa Vim Perugia)
Matey Kaziyski (Allianz Milano)
Muri Vincenti: 5
Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)
MVP
Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto)
Robertlandy Simon (Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Ferre Reggers (Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova)
Noumory Keita (Rana Verona – Cisterna Volley)
Paul Buchegger (Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina)
Yuki Ishikawa (Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia)