NFL, si avvicina il Draft: le possibili scelte nella NFC West

A poche ore dall’inizio dell’NFL Draft 2025 che si terrà a Green Bay dal 24 al 26 aprile e i riflettori sono puntati sulle 32 franchigie che hanno la possibilità di trovare le nuove stelle intorno alle quali costruire il loro futuro. Dopo un’annata ricca di talento a livello di QB, questa “rookie class” non si presenta con altrettanta qualità nella posizione più importante della NFL. Il talento però non manca, anche se sembra diffuso su più posizioni e soprattutto sulla profondità del Draft, con tanti giovani che potrebbero essere selezionati anche fuori dal primo giro e diventare protagonisti in NFL per i prossimi anni. Cosa serve alle 32 franchigie? Analizziamo la NFC West, division che vedrà l’undicesima scelta assoluta di questo Draft dei San Francisco 49ers.
NFL Draft, da dove ripartire a San Francisco?
Dopo un’annata fallimentare condizionata dai molti infortuni i San Francisco 49ers devono ripartire e inseguire quel SuperBowl non più tardi di un anno fa. Nonostante la partenza di Deebo Samuel, difficilmente i Niners punteranno su un wide-receiver al primo giro. Le due opzioni sono la linea d’attacco o migliorare la secondaria, con le opzioni Will Johnson e Jahdae Barron che potrebbero rinforzare il reparto dei Cornerback. Relativamente alla linea d’attacco, molto dipenderà dall’andamento del Draft, con Armand Membou e Will Campbell che difficilmente saranno disponibili alla undici. Se dovessero scivolare oltre la top 10, i Niners coglieranno l’occasione e rinforzeranno la loro linea d’attacco.
NFL Draft, Arizona alla 16 può sorprendere
Una delle squadre più difficili da prevedere in vista di questo Draft. Tante le opzioni per i Cardinals, che si presentano alla notte di Green Bay con la “BPA strategy” aperta. Best Player Available è un’opzione concreta per Arizona, che potrebbe puntare su un wide-receiver da regalare a Kyler Murray o un uomo di linea per proteggere il QB. Non è da escludere anche un intervento nel front-seven a livello difensivo, con Jihaad Campbell di Alabama che può essere un’opzione concreta. In attacco attenzione al duo dell’università di Texas, il wide-receiver Matthew Golden e l’offensive lineman Kelvin Banks.
NFL Draft, Seattle pronta a rinforzare l’attacco
La rivoluzione offensiva in quel di Seattle è partita in estate con le trade di Geno Smith e DK Metcalf. L’arrivo di Sam Darnold e Cooper Kupp ha coperto le cessioni, ma può servire almeno un’altra arma offensiva all’ex QB dei Vikings. Se i Cardinals non dovessero puntare su un wide-receiver, ecco che Matthew Golden potrebbe diventare un’opzione concreta per Seattle. Attenzione anche al tight-end dell’università di Michigan Colston Loveland. Un grande classico dei Seahawks è puntare sui running-back al Draft e Omarion Hampton di North Carolina potrebbe essere la scelta a sorpresa di Seattle per quest’anno.
NFL Draft, all-in Rams per l’ultima stagione di Stafford?
Per qualcuno LA potrebbe programmare il suo futuro e scegliere con la 26esima scelta assoluta il nuovo QB, permettendogli di crescere un anno alle spalle di Matt Stafford. Da capire se Jaxson Dart o Sheduer Sanders saranno disponibili alla 26, ma è difficile immaginare che i Rams possano convincere Stafford a vivere un’annata al fine di sviluppare il QB del futuro. Per questo motivo si cercherà un rinforzo per l’immediato, per l’attacco può servire un tight-end e se Colston Loveland dovesse essere disponibile sarebbe un’opzione piuttosto credibile per LA. In alternativa l’obiettivo può essere rinforzare la difesa con un Cornerback da scegliere al primo giro.