NFL, si avvicina il Draft: le possibili scelte nella NFC South

A poco più di una settimana dall’inizio dell’NFL Draft 2025 che si terrà a Green Bay dal 24 al 26 aprile e i riflettori sono puntati sulle 32 franchigie che hanno la possibilità di trovare le nuove stelle intorno alle quali costruire il loro futuro. Dopo un’annata ricca di talento a livello di QB, questa “rookie class” non si presenta con altrettanta qualità nella posizione più importante della NFL. Il talento però non manca, anche se sembra diffuso su più posizioni e soprattutto sulla profondità del Draft, con tanti giovani che potrebbero essere selezionati anche fuori dal primo giro e diventare protagonisti in NFL per i prossimi anni. Cosa serve alle 32 franchigie? Analizziamo la NFC South, division che vedrà l’ottava scelta assoluta di questo Draft dei Carolina Panthers.
NFL Draft, dilemma Carolina: rinforzare la difesa o regalare un’arma a Bryce Young
Dopo un finale di stagione estremamente incoraggiante di Bryce Young, Carolina ripartirà dalla prima scelta assoluta dell’NFL Draft 2023 e si augura che possa essere l’anno dell’esplosione del QB intorno al quale si vuole costruire il futuro. Il vero problema del roster dei Panthers è però la difesa, che ha mostrato molte lacune anche nell’ultima stagione. E allora la domanda sorge spontanea: il front-office di Carolina è pronto a rinforzare la difesa con la prima scelta assoluta o vogliono regalare a Bryce Young un’arma di primo livello? In difesa un possibile innesto per rinforzare la pass-rush come Jalon Walker di Georgia può essere il nome giusto. In attacco attenzione a Tetairoa McMillan, secondo WR dietro a Travis Hunter e che può diventare da subito il primo riferimento offensivo per Bryce Young.
NFL Draft, Sheduer Sanders occasione per i Saints?
New Orleans dipende dalle prime tre scelte del Draft NFL. Se Cleveland e New York dovessero decidere di “passare” Sheduer Sanders, i Saints allora potrebbero decidere di ricostruire il loro attacco intorno al QB di Colorado facendolo crescere con un anno di panchina alle spalle di un veterano come Derek Carr. Se il figlio di “PrimeTime” Deion dovesse essere scelto prima, allora i Saints potranno rinforzare la difesa, reparto debole di tutte le franchigie della NFC South e il grande sogno sarebbe il defensive tackle di Michigan Mason Graham.
NFL Draft, Atlanta alla disperata ricerca di rinforzi in difesa
Il reparto offensivo dei Falcons è completo. Si ripartirà da Michael Penix e da armi come Bijan Robinson, Drake London e dal riscatto di Kyle Pitts. Allora la 15esima scelta assoluta può diventare un asset importante per rinforzare la difesa, vedendo anche quelle che sono le possibili scelte prima dei Falcons. Da non escludere la tentazione di accoppiare il Cornerback di Michigan Will Johnson a un giocatore di qualità come A.J. Terrell, anche se forse la priorità è legata alla linea difensiva dove manca pass-rush e c’è bisogno di mettere maggiore pressione sui QB avversari.
NFL Draft, Tampa Bay come Atlanta: difesa da ricostruire
Copia-incolla di quanto detto per i Falcons, con forse un’unica differenza legata alla principale esigenza in difesa. La permanenza di Chris Godwin in coppia con Mike Evans garantisce a Baker Mayfield due ricevitori di primissimo livello da servire, mentre Bucky Irving si prende carico del gioco su corsa garantendo velocità e costanza. Con la 19esima scelta assoluta al Draft l’obiettivo è rinforzare la difesa, possibilmente nella secondaria dove non è da escludere che Tampa Bay possa chiamare la prima Safety in questo Draft. Malaki Starks di Georgia o Nick Emmanwori di South Carolina sono i due nomi da monitorare in casa Buccaneers.