Altro

NFL, si avvicina il Draft: le possibili scelte nella NFC North

Nella NFL sono tutti proiettati al prossimo Draft: cosa faranno le quattro franchigie della NFC North?
Caleb Williams, Chicago Bears, NFL
Caleb Williams, Chicago Bears, NFL

A poche ore dall’inizio dell’NFL Draft 2025 che si terrà a Green Bay dal 24 al 26 aprile e i riflettori sono puntati sulle 32 franchigie che hanno la possibilità di trovare le nuove stelle intorno alle quali costruire il loro futuro. Dopo un’annata ricca di talento a livello di QB, questa “rookie class” non si presenta con altrettanta qualità nella posizione più importante della NFL. Il talento però non manca, anche se sembra diffuso su più posizioni e soprattutto sulla profondità del Draft, con tanti giovani che potrebbero essere selezionati anche fuori dal primo giro e diventare protagonisti in NFL per i prossimi anni. Cosa serve alle 32 franchigie? Analizziamo la NFC North, division che vedrà la decima scelta assoluta di questo Draft dei Chicago Bears. 

NFL Draft, rinforzi in attacco a Chicago per Caleb Williams

Non si scappa da Caleb Williams e dalla costruzione dell’attacco del futuro in quel di Chicago. I Bears hanno puntato su Ben Johnson, l’ex offensive coordinator dei Detroit Lions che era il primo nome nella lista di tutte le franchigie alla ricerca di un head coach nella offseason. A Chicago si insisterà sul rinforzare l’attacco e con la decima scelta assoluta con ogni probabilità si punterà su un offensive lineman per proteggere meglio Williams, martoriato dalle difese avversarie lo scorso anno. L’altra opzione è legata ad Ashton Jeanty, se il running-back di Boise State dovesse essere disponibile alla decima scelta diventerebbe il perfetto gadget player per l’attacco di Ben Johnson.  

NFL Draft, un nuovo ricevitore per Green Bay alla 23? 

Cercasi disperatamente “number one receiver” in casa Green Bay. Dall’addio di Davante Adams i Packers non hanno un ricevitore di riferimento da concedere a Jordan Love e al Draft potrebbe arrivare un’arma per il QB dei Packs. Almeno 4-5 ricevitori potrebbero essere scelti al primo giro di questo Draft e Green Bay può essere un’opzione concreta. Difficilmente Tetairoa McMillan e Matthew Golden saranno disponibili alla 23, per questo le opzioni possono essere Emeka Egbuka e Luther Burden. Il primo è più pronto e diventerebbe dal primo giorno un target affidabile per Love. Il ricevitore di Missouri invece ha più potenziale e può essere letale “after the catch” con la sua velocità. 

NFL Draft, defensive back in arrivo a Minnesota 

Dopo una grande stagione con Sam Darnold, i Minnesota Vikings ripartono da J.J. McCarthy e da un attacco che lo scorso anno ha fatto grandi cose. Da questo Draft ci si può aspettare un investimento in difesa per i Vikings, con la priorità che verrà data alla secondaria. Dopo esser stata la quinta peggior difesa di tutta la NFL per yards concesse sui passaggi a Minnesota si punterà con forza sul rinforzare il reparto dei defensive backs. Uno tra Malaki Starks e Nick Emmanuori può essere il rinforzo giusto per la difesa dei Vikings e rappresentare nel ruolo di safety il sostituto ideale di Harrison Smith.   

NFL Draft, a Detroit si aspetterà lo sviluppo della notte

Dopo esser stati grandi protagonisti la scorsa stagione, quest’anno i Lions potrebbero aspettare gli sviluppi del Draft per vedere come muoversi. Con la 28esima scelta assoluta a Detroit si valuteranno possibili occasioni, come magari l’offensive tackle di Ohio State Josh Simmons, una top-10 pick assicurata ma che potrebbe scivolare alla fine del primo giro per via degli infortuni. Un’altra opzione è cedere la 28esima scelta, permettendo magari a una franchigia di rientrare al primo giro per scegliere un QB e rimediare ulteriori asset da utilizzare al secondo giro.