NFL, si avvicina il Draft: le possibili scelte nella NFC East

A meno di due settimane dall’inizio dell’NFL Draft 2025 che si terrà a Green Bay dal 24 al 26 aprile e i riflettori sono puntati sulle 32 franchigie che hanno la possibilità di trovare le nuove stelle intorno alle quali costruire il loro futuro. Dopo un’annata ricca di talento a livello di QB, questa “rookie class” non si presenta con altrettanta qualità nella posizione più importante della NFL. Il talento però non manca, anche se sembra diffuso su più posizioni e soprattutto sulla profondità del Draft, con tanti giovani che potrebbero essere selezionati anche fuori dal primo giro e diventare protagonisti in NFL per i prossimi anni. Cosa serve alle 32 franchigie? Analizziamo la NFC East, division che vedrà la terza scelta assoluta di questo Draft dei New York Giants.
NFL Draft, all-in su Shedeur Sanders o uno tra Hunter e Carter?
Basteranno le firme di Russell Wilson e Jameis Winston per sistemare il reparto dei QB in quel di New York? I Giants sono alla disperata ricerca di una risposta per il presente e soprattutto per il futuro nel ruolo più importante della NFL. Dopo il fallimento Daniel Jones, scelto con la sesta chiamata assoluta nel Draft del 2019 e confermato poi con un contratto monstre da 40 milioni a stagione, il front office dei Giants sanno che non si può più sbagliare. La domanda è una sola: Shedeur Sanders è la risposta alle necessità dei Giants? Se si, allora New York andrà all-in sul figlio del grande Deion che lo ha allenato a Colorado. Se dovessero esserci dei dubbi, allora New York sceglierà uno tra Abdul Carter e Travis Hunter, in base a quella che sarà la scelta di Cleveland alla numero 2.
NFL Draft, Dallas a caccia di armi offensive per Dak Prescott
CeeDee Lamb e stop. Le armi offensive dei Cowboys per la stagione 2025 si possono riassumere così. Dietro allo straordinario ricevitore di Dallas c’è il deserto, i Cowboys hanno perso anche Rico Dowdle in free agency dopo una stagione da 1000 yards su corsa. Gli arrivi di Javonte Williams e Miles Sanders non risolvono la questione running-back, Jalen Tolbert non è al livello dei wide-reciever 2 che ci sono in NFL e ci sono dubbi anche su Jake Ferguson, tight-end reduce da una stagione negativa condizionata anche da qualche infortunio. Il sogno per Dallas è poter scegliere Ashton Jeanty con la 12esima chiamata assolutamente, ma difficilmente il prodotto di Boise State uscirà dalla top-10. I Cowboys potrebbero essere la prima squadra a scegliere un wide-reciever in questo Draft e Tetairoa McMillan è il candidato numero uno per approdare a Dallas.
NFL Draft, Dan Quinn punta a rinforzare la difesa a Washington
A cosa serve investire “premium pick” in attacco quando hai un talento come quello di Jayden Daniels? È una forzatura, ma il prodotto di LSU ha dimostrato di produrre attacco in qualsiasi modo e Washington con la 29esima scelta assoluta ha bisogno di rinforzare la difesa. La perdita di Donte Fowler, andato a rinforzare gli “odiati” Cowboys, lascia un vuoto importante nella pass-rush dei Commanders e Dan Quinn può investire la prima scelta al Draft per rimpiazzarlo. Un nome da tenere d’occhio può essere Shemar Stewart, edge rusher di Texas A&M che può scivolare fino alle ultime scelte del primo giro e diventare un prospetto interessante per chi ha bisogno di rinforzare la pass-rush come i Commanders.
NFL Draft, cosa faranno i campioni in carica?
Cosa serve ai campioni in carica? Philadelphia ha perso tanti elementi importanti del roster che ha vinto il SuperBowl pochi mesi fa e difficilmente potrà sostituirli tutti in questo Draft. La priorità sembra la linea difensiva, dove gli di Brandon Graham, Josh Sweat e soprattutto il DT Milton Williams hanno impoverito la pass-rush degli Eagles. Ecco perché la 32esima scelta assoluta potrebbe seguire la strategia dei Commanders, ovvero puntare su un uomo di linea difensiva in grado di portare pressione sui QB avversari. Un altro scenario può essere una trade-down, nel secondo giro è prevista una corsa sfrenata ai tanti running-back di valore che possono essere chiamati all’inizio della seconda giornata e per questo qualche franchigia può anticipare i tempi e puntare su un RB con l’ultima scelta al primo giro. Phila con una trade acquisirebbe maggiori asset per rinforzare la difesa che ha perso tanti elementi e ha bisogno di nuovi elementi anche per ringiovanire il reparto difensivo.