Altro

NFL, si avvicina il Draft: le possibili scelte nella AFC South

Nella NFL sono tutti proiettati al prossimo Draft: cosa faranno le quattro franchigie della AFC South?
CJ Stroud, Houston Texans, NFL
CJ Stroud, Houston Texans, NFL

Mancano tre settimane esatte all’inizio dell’NFL Draft 2025 che si terrà a Green Bay dal 24 al 26 aprile e i riflettori sono puntati sulle 32 franchigie che hanno la possibilità di trovare le nuove stelle intorno alle quali costruire il loro futuro. Dopo un’annata ricca di talento a livello di QB, questa “rookie class” non si presenta con altrettanta qualità nella posizione più importante della NFL. Il talento però non manca, anche se sembra diffuso su più posizioni e soprattutto sulla profondità del Draft, con tanti giovani che potrebbero essere selezionati anche fuori dal primo giro e diventare protagonisti in NFL per i prossimi anni. Cosa serve alle 32 franchigie? L’analisi parte dalla AFC South, division che aprirà il Draft con la prima scelta assoluta dei Tennessee Titans. 

NFL Draft, cosa faranno i Titans con la prima scelta assoluta?

Tre opzioni per i Tennessee Titans. La prima scelta assoluta rappresenta un asset talmente intrigante che bisogna sempre valutare ogni ipotesi. Scegliere un QB e individuare il volto intorno al quale costruire il futuro, puntare su un talento generazionale in altre posizioni o scambiare la prima scelta per ottenere più asset per i prossimi Draft. Difficile che Tennessee possa usare questa scelta per un giocatore diverso da un QB, una trade ad esempio con i Giants garantirebbe la terza scelta assoluta più un’altra scelta al primo giro per il Draft del 2026 come base d’offerta. La sensazione però è che Tennessee sia convinta del talento di Cam Ward, QB dell’università di Miami che diventerà il nuovo leader dell’attacco dei Titans. E poi? E poi con le scelte al secondo giorno si può regalare un’arma offensiva a Cam Ward con un ricevitore o un running-back e rinforzare la linea difensiva con un pass-rusher, magari da scegliere all’inizio del secondo giro aspettando poi il terzo giro per aggiungere talento in attacco. 

NFL Draft, Jacksonville sogna Travis Hunter?

Quinta scelta assoluta per i Jacksonville Jaguars e qui potrebbe arrivare la prima grande sorpresa del Draft. I Jaguars sono in una situazione dove possono presentarsi a Green Bay e vivere tre giorni di “BPA”, ovvero best player available perché hanno bisogno di rinforzi in praticamente tutti i reparti tranne che il QB vista la presenza di Trevor Lawence. Tutto ruota intorno alle scelte di Tennessee e New York, se Titans e Giants dovessero scegliere un QB allora per Jacksonville si prospetta un “top prospect” per la difesa. I candidati sono due, ovvero il defensive tackle Mason Graham e l’edge rusher Jalon Walker. C’è però una possibile sorpresa, ovvero Travis Hunter potrebbe scivolare fino alla cinque e per i Jaguars avere a disposizione un talento come il two-way player dell’università di Colorado sarebbe un colpo da 90. Miglior cornerback e miglior ricevitore del Draft in un colpo solo, per una squadra che deve rinforzare tutti i reparti sarebbe la scelta dei sogni. La scelta al secondo giro sarà legata a quello che succederà con la quinta scelta, in caso di rinforzo sulla linea difensiva si cercherà talento “on the outside”, quindi o un cornerback per migliorare ancora la difesa o un ricevitore da regalare a Trevor Lawrence. Se queste “urgenze” le risolvesse invece Travis Hunter, allora la seconda scelta ricadrà su un uomo di linea difensiva per andare a caccia dei QB avversari. 

NFL Draft, Indy si prepara a un nuovo tight-end

Scendendo alla 14esima scelta assoluta si arriva agli Indianapolis Colts e per quanto le scelte al Draft possano essere condizionate dall’evoluzione dello stesso, la sensazione è che a Indy sappiano già chi sarà la loro chiamata. Tutti sono convinti che alla numero 14 andrà il tight-end dell’università di Penn State Tyler Warren, arma totale in attacco capace di produrre yards in continuazione per un attacco che avrebbe tremendamente bisogno di un ricevitore sicuro da regalare ad Anthony Richardson. Un tight-end non colleziona più di 500 yards a Indianapolis dal 2018, Warren ha il talento per avvicinarsi alla soglia delle 1000 yards già al suo primo anno in NFL. Secondo giorno che invece sarà dedicato alla difesa, dove i Colts hanno bisogno di rinforzare il front-seven e potrebbero scegliere tra pass-rusher e linebacker. 

NFL Draft, Houston cerca protezione per C.J. Stroud

Cercasi talento? No, cercasi solidità in casa Houston Texans. Con C.J. Stroud il futuro è garantito per i prossimi dieci anni, ma il QB va protetto e la linea offensiva dei Texans è stata disastrosa la scorsa stagione. Nella offseason il front-office di Houston ha deciso di rinunciare a Laremy Tunsil, uno dei migliori left-tackle della NFL ceduto ai Washington Commanders per ringiovanire la linea offensiva e con la 25esima scelta al primo giro i Texans con ogni probabilità sceglieranno il miglior uomo di linea d’attacco rimasto disponibile. Il secondo giorno invece possibile spazio per un rinforzo tra i ricevitori, visto l’infortunio di Tank Dell che potrebbe addirittura saltare tutta la stagione 2025.