Altro

NFL, si avvicina il Draft: le possibili scelte nella AFC East

Nella NFL sono tutti proiettati al prossimo Draft: cosa faranno le quattro franchigie della AFC East?
Josh Allen, Buffalo Bills, NFL
Josh Allen, Buffalo Bills, NFL

A meno di tre settimane dall’inizio dell’NFL Draft 2025 che si terrà a Green Bay dal 24 al 26 aprile e i riflettori sono puntati sulle 32 franchigie che hanno la possibilità di trovare le nuove stelle intorno alle quali costruire il loro futuro. Dopo un’annata ricca di talento a livello di QB, questa “rookie class” non si presenta con altrettanta qualità nella posizione più importante della NFL. Il talento però non manca, anche se sembra diffuso su più posizioni e soprattutto sulla profondità del Draft, con tanti giovani che potrebbero essere selezionati anche fuori dal primo giro e diventare protagonisti in NFL per i prossimi anni. Cosa serve alle 32 franchigie? Analizziamo la AFC East, division che vedrà la quarta scelta assoluta di questo Draft dei New England Patriots. 

NFL Draft, il destino di Shedeur Sanders segnerà la scelta dei Patriots

Tutto a New England dipende dal futuro di Shedeur Sanders. Se il QB di Colorado sarà scelto con la seconda o la terza scelta assoluta, allora ai Patriots spetterà uno tra Abdul Carter e Travis Hunter. C’è un distacco netto tra i due citati e il resto della classe, a quel punto il Draft si può aprire a diverse opzioni. New England non può passare su talenti del livello di Carter e Hunter, anche se la priorità per i Pats a livello di roster è rinforzare la linea d’attacco. In tal caso sarebbe corsa a due tra Will Campbell e Armand Membou, rispettivamente dell’università di LSU e Missouri, per proteggere Drake Maye, volto della franchigia intorno al quale i Pats costruiranno il loro futuro. 

NFL Draft, i Jets puntano uomini di linea 

I New York Jets dopo il fallimento con Aaron Rodgers hanno deciso di puntare con forza su Justin Fields garantendogli un biennale da 40 milioni di dollari rendendolo il QB titolare. Adesso servono giocatori d’impatto sulle due linee, tra attacco e difesa i Jets hanno bisogno di proteggere Fields e portare maggiore pressione al QB avversario. Come per i Patriots, uno tra Will Campbell e Armand Membou è in gioco con la settima scelta assoluta, anche se non è da escludere una possibile scelta difensiva. In tal caso attenzione a Mason Graham, defensive tackle dell’università di Michigan che se dovesse “scivolare” fino alla settima scelta diventerebbe il grande obiettivo dei Jets.   

NFL Draft, a Miami la parola d’ordine è defensive-back 

La secondaria dei Miami Dolphins è stata il grande punto debole della franchigia della Florida quest’anno e la perdita di Jevon Holland in free agency non ha fatto altro che peggiorare la situazione di Miami. Per questo motivo nel Draft i Dolphins punteranno su un defensive-back con la tredicesima scelta assoluta e il sogno è Will Johnson di Michigan, che però difficilmente scivolerà fino alla 13. Le alternative sono due, Malaki Starks di Alabama rappresenterebbe il sostituto perfetto di Jevon Holland ed è nettamente la miglior safety di questo Draft. L’altro candidato è il corner-back di Texas Jahdae Barron, atleta straordinario che ha sorpreso tutti alla NFL Combine. 

NFL Draft, Buffalo pronta a rinforzare la difesa a fine primo round

I Buffalo Bills sono da sempre una delle franchigie più attive a livello di trade durante l’NFL Draft. La 30esima scelta assoluta rappresenta uno spot perfetto per orchestrare una trade, due le opzioni. Se intorno alle scelte 23-25 dovesse esserci un elemento che piace al front-office dei Bills per rinforzare la difesa non è da escludere una trade-up, mentre è più probabile uno scenario in cui Buffalo scelga di fare trade-down, magari con qualche franchigia che ha più scelte nel secondo o terzo giro e che non vuole farsi sfuggire un talento al primo giro. A prescindere da quando sceglieranno i Bills, la loro prima scelta con ogni probabilità ricadrà su un giocatore in grado di rinforzare il pacchetto difensivo.