NFL, da Cam Ward a Travis Hunter: i cinque (più uno) da osservare al Draft

Tra poche ore scatterà il Draft NFL e come ogni anno i fari saranno puntati sui giovani che faranno il loro esordio nella lega da settembre. Lo scorso anno la prima scelta assoluta fu Caleb Williams, QB da USC che è andato a Chicago. Con la maglia del Bears Williams ha vissuto una prima stagione altalenante in NFL, mostrando però le qualità di un QB che può guidare un attacco ad alti livelli. La scena però l’ha presa la seconda scelta assoluta, Jayden Daniels, QB dell’università di LSU che ha trascinato i Washington Commanders a una grandissima stagione da 12 vittorie, vincendo il premio di offensive rookie of the year. Chi sono i cinque talenti da tenere maggiormente sotto osservazione questa notte durante il primo giro del Draft NFL?
NFL, Cam Ward sarà la prima scelta assoluta
Non ci sono più dubbi, i Tennessee Titans sceglieranno Cam Ward con la prima scelta assoluta. Dopo mesi di dibattito, ormai da qualche settimana i Titans sembrano aver orientato il loro attacco verso il QB dell’Università di Miami. Ward non ha il talento di Caleb Williams o Jayden Daniels, ma in una draft class povera di QB di alto profilo è ritenuto all’unanimità il migliore nel ruolo e Tennessee ha disperato bisogno di un QB intorno al quale provare a ricostruire il proprio futuro.
NFL, Travis Hunter è un talento generazionale
Spesso nella NFL si abusa del termine “generational talent”, nato per classificare quei prospetti che posso potenzialmente diventare giocatori generazionali e protagonisti per almeno un decennio nella lega. Travis Hunter probabilmente non sarà il cornerback più forte della NFL già alla prima stagione, così come non sarà il wide-receiver più forte della lega. Un giocatore che giocherà in NFL “both side”, quindi sia attacco che difesa, non si vede da generazioni. E allora si, Travis Hunter è e sarà un talento generazionale in NFL.
NFL, a rischio la chiamata al primo giro di Sheduer Sanders?
Sembrava una sicura “top 3” pick nel Draft Sheduer Sanders, con qualcuno che lo ha definito come il più “NFL ready” tra i QB di questa classe. Invece Tennessee punterà forte su Cam Ward, Cleveland e New York dovrebbe rinunciare a scegliere un QB ed ecco che il figlio di “PrimeTime” Deion Sanders rischia di scivolare, mettendo addirittura a rischio una scelta al primo giro. Per lui appuntamenti cruciali alla nona scelta assoluta dei New Orleans Saints e la 21esima dei Pittsburgh Steelers.
NFL, Will Johnson e Josh Simmons possibili steal of the Draft.
Doveva essere dopo Travis Hunter il primo defensive back scelto in questo Draft, per molti un cornerback pronto da subito a blindare una difesa NFL. In quel di Michigan Will Johnson è stato uno dei migliori difensori di tutta la nazione e per questo qualcuno pensava che potesse essere la scelta dei New England Patriots alla 4. Un infortunio al ginocchio ha fatto crollare le sue quotazioni, tanto che con ogni probabilità scivolerà oltre la metà del primo giro. Se quel ginocchio dovesse dare certezze, Johnson può essere la “steal of the Draft”. L’altro candidato è Josh Simmons, offensive tackle di Ohio State che era visto a inizio 2024 come il miglior uomo di linea offensivo di questo Draft. Anche lui è stato fermato da un infortunio, la sensazione è che possa essere un’occasione a fine primo giro. Vero Kansas City?
NFL, Ashton Jeanty darà il via alla corsa ai running-back
Il vero punto forte di questa “draft class” è in una delle posizioni meno preziose della NFL. I running-back sono tra i giocatori meno pagati, ma vista l’enorme usura che subiscono nella lega si vuole puntare sui giovani e il Draft rappresenta un’occasione ghiotta. Il top player è senza dubbio Ashton Jeanty, reduce da una stagione folle a Boise State. I Cowboys sognerebbero di prenderlo alla 12, ma se dovesse arrivare alla numero 10 Chicago non se lo farà scappare. Più probabile che possa essere scelto alla 5 da Jacksonville o alla 6 da Las Vegas. Un’eventuale rinuncia a Jeanty di queste squadre potrebbe scatenare una corsa alle trade-up a fine primo giro per assicurarsi i migliori running-back prima del secondo giro.