Ciclismo

Tour de Suisse: solo gli elvetici meglio degli azzurri

Nell'albo d'oro del Giro di Svizzera l'Italia è seconda con 19 successi
Stefano Garzelli
Stefano Garzelli (Getty Images)

Il 18 giugno del 2025 il Tour de Suisse tornerà nel Belpaese.
Andiamo a rivedere l’albo d’oro di questa importante corsa a tappe.

Le 87 edizioni del Giro di Svizzera sono state vinte da ciclisti di 21 Paesi diversi.

La nazione con più affermazioni è la Svizzera: i padroni di casa hanno trionfato 23 volte.

In seconda posizione troviamo l’Italia con 19 vittorie, quattro (1952, 1954, 1957 e 1958) delle quali conquistate da Pasquale Fornara, ciclista piemontese che detiene il record di successi individuali. Gli ultimi due azzurri capaci di imporsi in terra elvetica sono stati Stefano Garzelli nel 1998 e Francesco Casagrande nel 1999.

Sul terzo gradino del podio c’è il Belgio con otto trionfi, uno dei quali porta la firma di Eddy Merckx, che nel 1974 arrivò davanti a tutti mentre l’anno successivo si piazzò secondo dietro il connazionale Roger De Vlaeminck.

Quarta a quota quattro, la Germania precede di una lunghezza il terzetto composto da Austria, Portogallo e Stati Uniti.

I successi extraeuropei sono otto: ai tre degli Stati Uniti vanno aggiunti i due dell’Australia, i due della Colombia e quello dell’ecuadoriano Richard Carapaz.

Una curiosità
Le due vittorie della Slovenia non sono collegate ai grandi campioni del momento ma sono state colte da Simon Špilak.