Ciclismo

Remco Evenepoel e le Monumento: due Liegi, un secondo posto e una caduta spaventosa

A poche ore dal suo debutto stagionale, rivediamo il rapporto tra il belga e le cinque classiche più iconiche
Remco Evenepoel
Remco Evenepoel (Getty Images)

Le Monumento sono le corse in linea più importanti del mondo.
Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Il Lombardia sono gare iconiche: conquistarne anche soltanto una, dà la svolta a una carriera.

Vincitore di due ori su strada alle ultime Olimpiadi, Remco Evenepoel, ha un rapporto particolare con le Monumento: pur avendone disputate solo 6 (due Liegi e quattro Lombardia), può vantare due successi e un secondo posto.

La caduta a Il Lombardia

La carriera del campione belga, che il 25 gennaio ha compiuto 25 anni, sarebbe potuta finire sul nascere il 15 agosto del 2020.
Lungo la discesa che dalla Colma di Sormano porta al Lago di Como, il portacolori della Soudal Quick-Step, che faceva parte di un gruppetto di fuggitivi, ha perso il controllo della bici, ha toccato il parapetto di un ponte ed è volato per una decina di metri in un burrone.
Alla fine il fenomeno di Aalst se l’è cavata “soltanto” con la frattura del bacino e una serie di contusioni minori ma la paura è stata tantissima.

100 % nella Doyenne

Remco alla Liegi-Bastogne-Liegi sa solo vincere.
Tanto nel 2022 che nel 2023, ha chiuso davanti a tutti la più antica delle Monumento.

Vice Tadej in Lombardia

Dopo la caduta del 2020, Evenepoel ha corso tre volte Il Lombardia.
Nel 2021 si è piazzato diciannovesimo, nel 2023 nono e l’anno scorso secondo dietro a Tadej Pogačar.

Le tre che mancano

Per un motivo o per l’altro, Remco Evenepoel non ha mai preso parte a Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix.