Ciclismo

Mathieu van der Poel: 12 titoli mondiali e 6 Monumento

Il fenomeno neerlandese è uno dei ciclisti più completi della storia
Mathieu van der Poel
Mathieu van der Poel (Getty Images)

Domenica scorsa a Liévin Mathieu van der Poel si è laureato per la settima volta campione del mondo di ciclocross della categoria Élite.
Il portacolori dell’Alpecin-Deceuninck ha eguagliato il record di Eric De Vlaeminck ma è necessaria una precisazione. A differenza di Eric, che brillava solo nel ciclocross, Van der Poel è un fenomeno anche su strada e nel gravel.

Basti pensare che il figlio (Adrie è stato un ottimo corridore) e nipote (il francese Raymond Poulidor era il nonno materno) d’arte neerlandese ha vinto 12 titoli iridati e 6 Monumento.

I 12 titoli mondiali

2012 – Cross Juniores
Koksjide (Belgio)

2013 – Cross Juniores
Louisville (USA)

2013 – Strada Juniores
Firenze (Italia)

2015 – Cross Élite
Tábor (Repubblica Ceca)

2019 – Cross Élite
Bogense (Danimarca)

2020 – Cross Élite
Dubendorf (Svizzera)

2021 – Cross Élite
Osetanda (Belgio)

2023 – Cross Élite
Hoogerheide (Paesi Bassi)

2023 – Strada Élite
Glasgow (Gran Bretagna)

2024 – Cross Élite
Tábor (Repubblica Ceca)

2024 – Gravel Élite
Leuven (Belgio)

2025 – Cross Élite
Liévin (Francia)

Le 6 Monumento

Giro delle Fiandre: 3 (2020, 2022 e 2024).
Milano-Sanremo: 2023
Parigi-Roubaix: 2 (2023 e 2024).