Liegi-Bastogne-Liegi: Pogacar cala il tris e balza in quarta posizione

Domenica 27 aprile, nell’edizione numero 111 della Liegi-Bastogne-Liegi, Tadej Pogačar ha piazzato l’ennesima impresa.
Partito a 35 km dall’arrivo sulla mitica Redoute, il fenomeno sloveno ha staccato tutti e si è involato verso il traguardo.
Conquistando per la terza volta la Decana (soprannome che la corsa belga deve al fatto di essere la più antica delle classiche), il campione del mondo ha centrato una serie di prestigiosi obiettivi.
Quarto nella Doyenne
Solo il belga Eddy Merckx (5), l’italiano Moreno Argentin (4) e lo spagnolo Alejandro Valverde (4) hanno vinto la Liegi-Bastogne-Liegi più volte di Pogi, che nella classifica per successi ha agganciato a quota tre i belgi Léon Houa (1892, 1893, 1894), Alfons Schepers (1929, 1931, 1935) e Alfred De Bruyne (1956, 1958, 1959).
Decimo back to back
Il portacolori della UAE Team Emirates, che si era già imposto nel 2024, è diventato il decimo atleta a conquistare almeno due volte di fila la Monumento vallona.
Sesto in maglia iridata
Prima di Pogačar erano stati in cinque a trionfare a Liegi con la maglia di campione del mondo. Ferdi Kubler (Svizzera, 1952), Rik Van Looy (Belgio, 1961), Eddy Merckx (Belgio, 1972, 1975), Moreno Argentin (Italia, 1987) e Remco Evenepoel (Belgio, 2023).