Ciclismo

Giro delle Fiandre, albo d’oro: domina il Belgio, Italia terza

I padroni di casa si sono aggiudicati 69 edizioni su 108
Eddy Merckx
Eddy Mercks ha vinto 19 Monumento (Getty Images)

In programma domenica 6 aprile, l’edizione numero 109 del Giro delle Fiandre potrebbe accorciare il gap tra il Belgio e il resto del mondo nella classifica per vittorie perché gli uomini da battere sono lo sloveno Tadej Pogačar e il neerlandese Mathieu van der Poel.

Nazioni – Vittorie

La classifica per nazioni è dominata dal Belgio, che ha trionfato 69 volte.
Secondo posto per l’Olanda, con 13 successi; terza piazza per l’Italia, che ha collezionato 11 vittorie con 9 corridori diversi.
In tutto sono 11 i paesi che possono vantare almeno un trionfo.

Nazioni – Podi

Il Belgio guarda tutti dall’alto in basso con 205 piazzamenti tra i primi tre.
Olanda (32) e Italia (30) sono lontanissime.
In tutto sono 17 le nazioni che sono salite almeno una volta sul podio della Ronde.

I magnifici sette

Il record di vittorie è condiviso da sette campioni, con Fiorenzo Magni che è l’unico ad aver centrato tre successi consecutivi e Mathieu van der Poel che potrebbe portarsi a quattro vittorie domenica prossima

Achiel Buysse (Belgio): 1940, 1941 e 1943.

Fiorenzo Magni (Italia): 1949, 1950 e 1951.

Eric Leman (Belgio): 1970, 1972 e 1973.

Johan Musseuw (Belgio): 1993, 1995 e 1998.

Tom Boonen (Belgio): 2005, 2006 e 2102.

Fabian Cancellara (Svizzera): 2010, 2013 e 2014).

Mathieu van der Poel (Paesi Bassi): 2020, 2022 e 2024.

Gli 11 doppiettisti

Tra gli 11 atleti con due affermazioni, 10 dei quali sono belgi, c’è anche il mitico Eddy Merckx.

Gerard Debaets (Belgio)

Romain Gijssels (Belgio)

Briek Schotte (Belgio)

Rik Van Steenbergen (Belgio)

Rik Van Looy (Belgio)

Walter Godefroot (Belgio)

Eddy Merckx (Belgio)

Jan Raas (Paesi Bassi)

Edwig Van Hooydonck (Belgio)

Peter Van Petegem (Belgio)

Stijn Devolder (Belgio)