Ciclismo

Gent-Wevelgem, albo d’oro: comandano Merckx, Cipollini e altri quattro

Il record di vittorie nella classica belga è condiviso da sei atleti
Eddy Merckx
Eddy Mercks ha vinto 19 Monumento (Getty Images)

In programma domenica 30 marzo, l’edizione numero 87 della Gent-Wevelgem si annuncia emozionante.
Lunga 250.3 km, la gara che parte da Yrpes e arriva a due passi dalla Francia è una delle più difficili da conquistare.

Una prova? Nell’albo d’oro non compare nessun nome per quattro volte.

I magnifici sei

Il record di successi spetta a sei campioni che si sono imposti in tre occasioni.

Il belga Robert Van Eenaeme, che era nato a Gand e ha completato il tris nel 1945.

Il belga Rik Van Looy (1962)

Il belga Eddy Merckx (1973)

L’italiano Mario Cipollini (2002)

Il belga Tom Boonen (2012)

Lo slovacco Peter Sagan (2018)

Tra parentesi l’anno del terzo trionfo

Gli altri italiani

Francesco Moser si è imposto nel 1979.

Guido Bontempi ha trionfato nel 1984 e nel 1986.

Luca Paolini è arrivato primo nel 2015.

Nazioni

Nella classifica per Nazioni comanda il Belgio con 70 vittorie.
Seconda posizione per l’Italia con 7, due in più dei Paesi Bassi e tre della Francia.
In tutto sono 16 le nazioni che hanno centrato almeno una vittoria, comprese l’Uzbekistan grazie a Djamolidine Abdoujaparov e l’Eritrea per merito di Biniam Girmay.

Il primo e l’ultimo

Il primo vincitore è stato il belga Gustave Van Belle nel 1934; l’ultimo il danese Mads Pedersen, che nel 2024 ha bissato il successo colto nel 2020.