Brugge-De Panne, albo d’oro: Italia terza con cinque trionfi

Nata nel 1977, la Brugge-De Panne è diventata una corsa di un giorno nel 2018, quando si impose Elia Viviani.
In precedenza, infatti, si articolava in tre giorni con due tappe e altrettante semi-tappe, la seconda delle quali era una cronometro individuale.
Record
Il record di vittorie apparitene a Eric Vanderaerden: il belga, che in bacheca ha anche un Fiandre e una Parigi-Roubaix, ha trionfato cinque volte, quattro delle quali consecutive (tra il 1986 e il 1989).
Nazioni
Tra le nazioni detta legge il Belgio con 23 successi.
Seconda posizione per i Paesi Bassi con 9 vittorie, quattro in più dell’Italia, che è terza.
In tutto sono 10 le nazioni che compaiono nell’albo d’oro.
I quattro italiani
I cinque successi azzurri sono stati collezionati da quattro atleti.
Fabio Roscioli (1994)
Michele Bartoli (1995 e 1998)
Alessandro Ballan (2007)
Elia Viviani (2018)
Belgio a caccia del poker
I padroni di casa si sono aggiudicati le ultime tre edizioni.
Tim Merlier (2022)
Jasper Philipsen (2023)
Jasper Philipsen (2024)