Ciclismo

AlUla Tour: un podio per gli italiani, maglia verde per il leader

Conosciamo meglio la corsa a tappe mediorientale in programma dal 28 gennaio al primo febbraio
Simon Yates
Simon Yates (Getty Images)

A poche ore dall’inizio della quinta edizione, prendiamo confidenza con l’AlUla Tour, corsa a tappe mediorientale che sta acquisendo sempre maggiore importanza.

Storia

Nata nel 1999 come Saudi Tour, la corsa a tappe più importante d’Arabia Saudita si è disputata con cadenza irregolare fino al 2020, quando è entrata nel calendario dell’UCI Asia Tour come prova di classe 2.1 ed è diventata AlUla Tour.

Albo d’oro

Nel 2020 si è imposto il tedesco Phil Bauhaus, che ha preceduto il francese Nacer Bouhanni e il portoghese Rui Costa.

Nel 2022 il successo è andato al belga Maxim Van Gils davanti al colombiano Santiago Buitrago e al portoghese Rui Costa.

La terza edizione dell’AlUla Tour, quella del 2023, è stata vinta dal portoghese Ruben Guerreiro; seconda posizione, con 8 secondi di ritardo, per l’italiano Davide Formolo; terza piazza al colombiano Santiago Buitrago.

L’anno scorso ha trionfato il britannico Simon Yates, che ha fatto meglio del belga William Junior Lecefert e del neozelandese Finn Fisher-Black.

Le maglie

Maglia verde: leader della classifica generale.
Maglia rossa: leader della classifica a punti.
Maglia arancione: leader della classifica della combattività.
Maglia bianca: leader della classifica dei giovani.

Il favorito

Nell’edizione che sta per cominciare l’uomo da battere è l’inglese Tom Pidcock, due volte campione olimpico di mountain bike.